RESIDENZIALE

II CONGRESSO DI IMMUNOLOGIA CLINICA DELLA SIAAIC

RES
Dal 28-06-2025 al 29-06-2025
  • Inizio iscrizioni: 03-04-2025
  • Fine iscrizione: 28-06-2025

    Dettaglio

  • Posti liberi: 62
  • Accreditato il: 31-03-2025
  • Crediti ECM: 9.0
  • Ore formative: 9h
  • Codice Evento: 450143
  • N. Edizione: 1
RICHIEDI INFO
ISCRIVITI
Gratuito

AVVISO IMPORTANTE



28 e 29 giugno 2025 - evento residenziale presso:
UNIVERSITÀ G. D'ANNUNZIO - via dei Vestini n.31 - CHIETI

Al termine dell'incontro, i partecipanti dovranno sostenere un Test di Valutazione a risposta multipla e compilare il Modulo di Qualità Percepita tramite la piattaforma:
. numero massimo di tentativi a diposizione: 1
. soglia di superamento: 75% delle risposte corrette

Test di Valutazione e Modulo di Qualità Percepita dovranno essere compilati entro il 02/07/2025
  • provider logo
  • Partner
  • Con la sponsorizzazione non condizionante di
    sponsor logo
  • Con la sponsorizzazione non condizionante di
    sponsor logo
  • Con la sponsorizzazione non condizionante di
    sponsor logo
  • Con la sponsorizzazione non condizionante di
    sponsor logo
  • Con la sponsorizzazione non condizionante di
    sponsor logo

Presentazione

La II Edizione del Congresso Immunologia Clinica organizzato dalla Società Italiana di Allergologia, Asma e Immunologia Clinica, si svolgerà in presenza a Chieti il 28 e 29 giugno 2025. Il programma del Congresso delineato dal Comitato Scientifico ricalca lo schema già sperimentato con successo nella precedente edizione e sarà articolato in Letture e Relazioni tenute da esperti nazionali ed internazionali. Le varie sessioni saranno dedicate alle nuove acquisizioni in ambito diagnostico-terapeutico affrontate sia da un punto di vista specialistico che multidisciplinare, tenendo conto della crescente necessità di confronto fra specialisti di diverse branche con la quale l’Immunologo Clinico si confronta nella real-life. Nella stesura del programma, il Comitato Scientifico ha curato la scelta dei relatori, selezionando leader opinionist caratterizzati da singolari valenze didattiche e scientifiche, in grado di garantire un percorso di aggiornamento di eccellente qualità.
Le sessioni scientifiche saranno articolate in modo da toccare le patologie immunologiche di maggiore rilievo quali le malattie del tessuto connettivo, con focus su lupus eritematoso sistemico e sclerosi sistemica, angioedema ereditario e malattie autoinfiammatorie, immunodeficienze primitive e secondari e ed in fine vasculiti ANCA-associate e sindrome ipereosinofila. Per tali tematiche, ampio spazio sarà dedicato alle più recenti innovazioni in tema di diagnosi e trattamento.  In particolare, i discenti avranno la possibilità di confrontarsi con esperti circa alcuni unmet needs ed argomenti ancora terreno di dibattito, quali il ruolo della medicina di precisione e la target therapy, con l’obiettivo di esplorare sia aspetti pratici e di frequente riscontro nella clinica, che i più recenti sviluppi della ricerca clinica e traslazionale nei diversi ambiti dell’Immunologia Clinica. Si cercherà, inoltre, di fare il punto, sulle attività di ricerca dei vari gruppi nazionali in materia di malattie rare immunologiche. Il Congresso, non ultimo, prevede il coinvolgimento attivo dei giovani medici cui questo convegno dedica una particolare attenzione. Siamo certi che il Convegno rappresenti un’occasione unica di formazione, scambio di idee e costruzione di nuovi progetti per tutti i Medici che vorranno intervenire.

Programma

28 e 29 giugno 2025
evento residenziale presso:
UNIVERSITÀ G. D'ANNUNZIO - via dei Vestini n.31 - CHIETI

Al termine dell'evento, i partecipanti dovranno sostenere un
Test di Valutazione a risposta multipla 

e compilare il Modulo di Qualità Percepita tramite la piattaforma:
. numero massimo di tentativi a diposizione: 1
. soglia di superamento: 75% delle risposte corrette
Test di Valutazione e Modulo di Qualità Percepita dovranno essere compilati entro il 02/07/2025

IL PROGRAMMA È DISPONIBILE CLICCANDO Locandina IN ALTO PAGINA O Allegati A FONDO PAGINA

Informazioni

Obiettivo formativo

2 - Linee guida - protocolli - procedure

Procedure di valutazione

Questionario a risposta multipla e doppia randomizzazione
da compilare tramite la piattaforma entro il 02/07/2025


Attenzione

  • numero massimo di tentativi a diposizione: 1
  • soglia di superamento: 75% delle risposte corrette

Metodi di insegnamento

. SERIE DI RELAZIONI SU TEMA PREORDINATO

Responsabili

Responsabile scientifico

  • event responsible avatar
    Amato De Paulis
    Direttore UOC di Medicina Interna, Immunologia Clinica ed Allergologia, AOU Federico II di Napoli
  • event responsible avatar
    Mario Di Gioacchino
    Dir. UO Dipartimentale Allergologia del Pol. Chieti. Docente di Allergologia. Prof. Medicina del Lavoro c/o Univ. di Chieti
  • event responsible avatar
    Francesca Santilli
    Professore associato presso il Dipartimento di Medicina e Scienze dell'Invecchiamento, Università di Chieti-Pescara

Relatore

  • event responsible avatar
    Luisa Brussino
    Diretore SCDU Immunologia e Allergologia – University of Torino AO Mauriziano Hospital-Torino
  • event responsible avatar
    Francesco Cinetto
    Md, PhD, specialista in allergologia e immunologia clinica, Università degli Studi di Padova
  • event responsible avatar
    Maria Teresa Costantino
    Responsabile Struttura S. Dipartimentale Centro Day Hospital e Allergologia, AO “Carlo Poma” ora ASST Mantova, Mantova
  • event responsible avatar
    Lorenzo Dagna
    Prof. As. Medicina Interna, Univ. Vita-Salute San Raffaele. Primario UnIRAR, IRCSS Ospedale San Raffaele, Milano
  • event responsible avatar
    Maria Giovanna Danieli
    Dirigente Medico AOU Ospedali Riuniti - Ancona
  • event responsible avatar
    Amato De Paulis
    Direttore UOC di Medicina Interna, Immunologia Clinica ed Allergologia, AOU Federico II di Napoli
  • event responsible avatar
    Francesca Della Casa
    Dirigente Medico presso l’U.O.C. di Medicina Interna e Immunologia clinica dell’A.O.U. “Federico II” di Napoli
  • event responsible avatar
    Aikaterini Detoraki
    Dirigente Medico UOC di Medicina Interna e Immunologia Clinica. Azienda Ospedaliera Universitaria Federico II
  • event responsible avatar
    Giacomo Emmi
    Dal 2024 Direttore SC Medicina Clinica e Reumatologia, Ospedale Universitario Cattinara, Trieste
  • event responsible avatar
    Davide Firinu
    Dirigente medico presso Medicina interna, allergologia e immunologia, policlinico AOU Cagliari
  • event responsible avatar
    Marco Matucci Cerinic
    Prof.Ord. Reumatologia e Dir. Scuola Spec. Reumatologia - Università di Firenze
  • event responsible avatar
    Cinzia Milito
    Ricercatore a tempo determinato di tipo A presso il Dipartimento di Medicina Molecolare dell'Università "Sapienza" di Roma
  • event responsible avatar
    Ilaria Mormile
    Dirigente medico di medicina interna presso Azienda Ospedaliera Universitaria Federico II, Napoli
  • event responsible avatar
    Gianluca Moroncini
    Prof. Ord. Medicina Interna - Univ. Politecnica Marche Ancona - Direttore SOD Clinica Medica - AOU Marche Ancona
  • event responsible avatar
    Simone Negrini
    Professore Medicina Interna Università di Genova
  • event responsible avatar
    Eustachio Nettis
    Dirigente medico di I livello - UO di Allergologia ed Immunologia Clinica - Azienda Ospedaliera Policlinico di Bari
  • event responsible avatar
    Angelica Petraroli
    Medico presso AOU Federico II Napoli
  • event responsible avatar
    Giuseppe Alvise Ramirez
    Medico Specialista Immunologo presso IRCCS Ospedale San Raffaele, Milano
  • event responsible avatar
    Francesca Wanda Rossi
    Professore Associato SSD MED/09 Dipartimento di Scienze Mediche Traslazionali Università di Napoli Federico II
  • event responsible avatar
    Savino Sciascia
    Professore di Nefologia presso Università degli Studi di Torino
  • event responsible avatar
    Paola Triggianese
    Ricercatore in Reumatologia Università degli Studi di Roma Tor Vergata

Moderatore

  • event responsible avatar
    Maria Bova
    Dirigente medico Medicina InternaDirigente medico Medicina Interna AO Antonio Cardarelli
  • event responsible avatar
    Marco Caminati
    Medico - Università - Ospedale di Verona - Centro dell'Asma e delle allergie - Verona
  • event responsible avatar
    Eleonora Celletti
    Medico specialista, Responsabile del Servizio Reumatologia del Policlinico SS Annunziata di Chieti
  • event responsible avatar
    Mario Di Gioacchino
    Dir. UO Dipartimentale Allergologia del Pol. Chieti. Docente di Allergologia. Prof. Medicina del Lavoro c/o Univ. di Chieti
  • event responsible avatar
    Filippo Martone
    Medico odontoiatra presso Studio Privato "Bononia Global Face Center"; Professore di Protesi Dentaria presso Università di Modena
  • event responsible avatar
    Vincenzo Patella
    Direttore UOC Medicina Interna a indirizzo Immunologico e Respiratorio. Ospedale Santa Maria della Speranza – Battipaglia
  • event responsible avatar
    Francesca Santilli
    Professore associato presso il Dipartimento di Medicina e Scienze dell'Invecchiamento, Università di Chieti-Pescara
  • event responsible avatar
    Giuseppe Spadaro
    Professore Aggregato Dipartimento di medicina clinica, scienze cardiovascolari e immunologiche Università “Federico II”, Napoli
  • event responsible avatar
    Claudio Tana
    Dirigente Medico nel Dipartimento di Medicina interna presso Azienda Sanitaria Locale Lanciano-Vasto-Chieti
  • event responsible avatar
    Angelo Vacca
    Professore di Medicina Interna Università degli Studi di Bari
  • event responsible avatar
    Marcella Visentini
    Direttore della scuola di specializzazione in Allergologia e Immunologia Clinica - La Sapienza - Roma

Elenco delle professioni e discipline a cui l'evento è rivolto

Medico chirurgo

  • Allergologia ed immunologia clinica
  • Dermatologia e venereologia
  • Ematologia
  • Malattie dell'apparato respiratorio
  • Medicina del lav. e sicurez. degli amb. di lav.
  • Medicina generale (Medici di famiglia)
  • Medicina interna
  • Otorinolaringoiatria
  • Reumatologia

Infermiere

  • Infermiere
leggi tutto leggi meno

Allegati

Localizzazione

  • 28/06/2025 dalle 11.30 alle 19.15
  • UNIVERSITÀ G. D'ANNUNZIO
  • via dei Vestini n.31, 66013 Chieti (CH)
  • Tel. 0871 3551
  • Visualizza sulla mappa
  • 29/06/2025 dalle 9.30 alle 13.10
  • UNIVERSITÀ G. D'ANNUNZIO
  • via dei Vestini n.31, 66013 Chieti (CH)
  • Tel. 0871 3551
  • Visualizza sulla mappa