AVVISO IMPORTANTE

EVENTO CON CODICE DI ISCRIZIONE

6 e 7 giugno 2025 - evento residenziale presso:
THE NICOLAUS HOTEL BARI - HO Collection - via Cardinale Agostino Ciasca n.27 - Bari

Al termine dell'incontro, i partecipanti dovranno sostenere un Test di Valutazione a risposta multipla e compilare il Modulo di Qualità Percepita tramite la piattaforma:
. numero massimo di tentativi a diposizione: 1
. soglia di superamento: 75% delle risposte corrette

Test di Valutazione e Modulo di Qualità Percepita dovranno essere compilati entro il 10/06/2025
  • Con la sponsorizzazione non condizionante di
  • Con la sponsorizzazione non condizionante di

Presentazione

 

Le frequenti fratture da fragilità hanno rilevanti conseguenze, con elevati costi sia sanitari sia sociali.
Anche se la terapia farmacologica si è notevolmente sviluppata negli ultimi 30 anni nella prevenzione e nel trattamento dell'O.P. severa, nella gestione del rischio fratturativo, ancora oggi, le fratture da fragilità sembrano non avere un trattamento appropriato. Il tasso di adesione ai programmi di prevenzione secondaria, inferiore al 20% entro il primo anno dall'evento fratturativo, è decisamente insufficiente per contrastare il rischio di rifratture.
L’attuale disponibilità dei biosimilari di Teriparatide e la conseguente riduzione del prezzo del farmaco, dovrebbe consentirne un'appropriata terapia. È davvero così? Questo incontro dedicato ai cosiddetti Bone Specialist (ovvero Ortopedici, Reumatologi, Endocrinologi e Fisiatri), cercherà di approfondire alcune tematiche: dall'integrazione di questi farmaci nei percorsi all’aderenza alla terapia, dalla promozione di una cultura della prevenzione secondaria alla consapevolezza, da parte del paziente, dell'importanza dell'aderenza alla terapia. Il tutto caratterizzato da una didattica molto interattiva, con un Board e una Faculty di rilevanza nazionale

Programma

6 e 7 giugno 2025
evento residenziale presso:
THE NICOLAUS HOTEL BARI - HO Collection - via Cardinale Agostino Ciasca n.27 - Bari

Al termine dell'evento, i partecipanti dovranno sostenere un
Test di Valutazione a risposta multipla 

e compilare il Modulo di Qualità Percepita tramite la piattaforma:
. numero massimo di tentativi a diposizione: 1
. soglia di superamento: 75% delle risposte corrette
Test di Valutazione e Modulo di Qualità Percepita dovranno essere compilati entro il 10/06/2025

IL PROGRAMMA È DISPONIBILE CLICCANDO Locandina IN ALTO PAGINA O Allegati A FONDO PAGINA

Informazioni

Obiettivo formativo

3 - Documentazione clinica. Percorsi clinico-assistenziali diagnostici e riabilitativi, profili di assistenza - profili di cura

Procedure di valutazione

Questionario a risposta multipla e doppia randomizzazione
da compilare tramite la piattaforma entro il 10/06/2025


Attenzione

  • numero massimo di tentativi a diposizione: 1
  • soglia di superamento: 75% delle risposte corrette

Metodi di insegnamento

. SERIE DI RELAZIONI SU TEMA PREORDINATO

Responsabili

Responsabile scientifico

  • Francesco Paolo Cantatore
    Direttore della UOC Reumatologia Azienda mista Ospedale- Università “Ospedali Riuniti” di Foggia
  • Florenzo Iannone
    Professore Ordinario Dipartimento di Medicina Di Precisione e Rigenerativa e Area Jonica (Dimepre-J)

Relatore

  • Alarico Ariani
    Dirigente medico Reumatologo AOU Parma
  • Addolorata Corrado
    Docente della Scuola di Specializzazione in Reumatologia - Univ. di Foggia
  • Ilaria Covelli
    Dottore di Ricerca in Scienze Biomolecolari Farmaceutiche e Mediche con certificazionedi Doctor Europaeus - Bari
  • Biagio Moretti
    Ortopedia e Traumatologia - Libero Professionista - Bari
  • Angela Notarnicola
    Dottore di Ricerca in Anatomo-fisiologia delle articolazioni e delle protesi articolari - Prof. As. MED 33 Univ. Bari
  • Ferdinando Silveri
    Dirigente Medico presso Clinica Reumatologica dell’Università Politecnica delle Marche
  • Antonello Trotta
    Medico chirurgo specialista in reumatologia - Ospedale Riuniti Foggia

Moderatore

  • Valentina Camozzi
    Medico presso Unità Operativa Complessa (UOC) di Endocrinologia-Azienda Università di Padova
  • Francesco Giorgino
    Professore Ordinario, settore scientifico-disciplinare MED/13 - Bari
  • Giulia Letizia Mauro
    Professore Ordinario di Medicina Fisica e Riabilitativa - Univ. Palermo
  • Massimo Reta
    Direttore della SC Medicina Interna ad Indirizzo Reumatologico presso l’Ospedale Maggiore di Bologna
  • Giuseppe Solarino
    Professore Ordinario in Malattie dell’Apparato Locomotore, Università di Bari

Elenco delle professioni e discipline a cui l'evento è rivolto

Medico chirurgo

  • Allergologia ed immunologia clinica
  • Endocrinologia
  • Geriatria
  • Medicina fisica e riabilitazione
  • Medicina interna
  • Ortopedia e traumatologia
  • Reumatologia
leggi tutto leggi meno

Allegati

Localizzazione

  • 06/06/2025 dalle 14.00 alle 18.30
  • THE NICOLAUS HOTEL BARI - HO Collection
  • via Cardinale Agostino Ciasca n.27, 70124 Bari (BA)
  • Tel. 080 568 2111
  • Visualizza sulla mappa
  • 07/06/2025 dalle 8.45 alle 12.45
  • THE NICOLAUS HOTEL BARI - HO Collection
  • via Cardinale Agostino Ciasca n.27, 70124 Bari (BA)
  • Tel. 080 568 2111
  • Visualizza sulla mappa