AVVISO IMPORTANTE


16 e 17 maggio 2025 - evento residenziale presso:
CENTRO CONGRESSI LE BENEDETTINE Univ. Pisa - p.za San Paolo a Ripa d'Arno n.16 - Pisa

Al termine dell'incontro, i partecipanti dovranno sostenere un Test di Valutazione a risposta multipla e compilare il Modulo di Qualità Percepita tramite la piattaforma:
. numero massimo di tentativi a diposizione: 1
. soglia di superamento: 75% delle risposte corrette

Test di Valutazione e Modulo di Qualità Percepita dovranno essere compilati entro le ore 24.00 del 20/05/2025
  • Con la sponsorizzazione non condizionante di
  • Con la sponsorizzazione non condizionante di
  • Con la sponsorizzazione non condizionante di
  • Con la sponsorizzazione non condizionante di
  • Con la sponsorizzazione non condizionante di
  • Con la sponsorizzazione non condizionante di
  • Con la sponsorizzazione non condizionante di
  • Con la sponsorizzazione non condizionante di

Presentazione

 

L’insufficienza respiratoria (IR) è la condizione clinica presente nelle forme o nelle fasi avanzate delle malattie respiratorie acute e croniche.
Il monitoraggio ed il trattamento del pazienti con insufficienza respiratoria è uno dei momenti di maggior impegno per la Pneumologia e rappresenta un notevole carico di risorse per i sistemi sanitari.
Questo evento congressuale si pone l’obiettivo di affrontare a tutto tondo la problematica clinica dell’ IR, a partire da elementi di fisiopatologia (sempre fondamentali per affrontare in modo adeguato e consapevole il trattamento delle condizioni patologiche) fino all’analisi dei dati di flusso sanitario (necessari per ottimizzare i percorsi di gestione).
La complessità, e la “trasversalità”, della problematica aprono l’evento alla presenza di figure professionali e competenze diverse, al fine di garantire contenuti e discussione esaustivi, stimolando il confronto e la riflessione su molti dei punti ancora aperti.

Programma

16 e 17 maggio 2025
evento residenziale presso:
CENTRO CONGRESSI LE BENEDETTINE Univ. Pisa - p.za San Paolo a Ripa d'Arno n.16 - Pisa

Al termine dell'evento, i partecipanti dovranno sostenere un
Test di Valutazione a risposta multipla 

e compilare il Modulo di Qualità Percepita tramite la piattaforma:
. numero massimo di tentativi a diposizione: 1
. soglia di superamento: 75% delle risposte corrette
Test di Valutazione e Modulo di Qualità Percepita dovranno essere compilati entro il 20/05/2025

IL PROGRAMMA È DISPONIBILE CLICCANDO Locandina IN ALTO PAGINA O Allegati A FONDO PAGINA

Informazioni

Obiettivo formativo

3 - Documentazione clinica. Percorsi clinico-assistenziali diagnostici e riabilitativi, profili di assistenza - profili di cura

Procedure di valutazione

Questionario a risposta multipla e doppia randomizzazione
da compilare tramite la piattaforma entro il 20/05/2025


Attenzione

  • numero massimo di tentativi a diposizione: 1
  • soglia di superamento: 75% delle risposte corrette

Metodi di insegnamento

. SERIE DI RELAZIONI SU TEMA PREORDINATO

Responsabili

Responsabile scientifico

  • Nicoletta Carpenè
    Medico specialista presso Azienda Ospedaliero Universitaria Pisana
  • Massimiliano Desideri
    Dirigente medico Pneumologia Azienda Ospedaliero- Universitaria Pisana
  • Francesco Pistelli
    DIRIGENTE MEDICO AOU PISANA

Relatore

  • Edoardo Airò
    Medico Pneumologo presso Fondazione Gabriele Monasterio Regione Toscana CNR, Pisa
  • Giulio Bardi
    Dirigente medico della U.O.C. Pneumologia Sud Livorno, presso l’Ospedale di Piombino
  • Maria Rosaria Bonsignore
    Professore associato diMalattie dell'Apparato Respiratorio, Azienda Ospedaliera Universitaria Policlinico Paolo Giaccone, Universi
  • Paolo Cameli
    Ricercatore senior presso UO Malattie App. Respiratorio, Dipartimento di Scienze Mediche, Chirurgiche e Neuroscienze, Univ. Siena
  • Gianna Camiciottoli
    Dipartimento di Scienze Biomediche, Sperimentali e Cliniche 'Mario Serio' - Università degli Studi di Firenze
  • Nicoletta Carpenè
    Medico specialista presso Azienda Ospedaliero Universitaria Pisana
  • Enrico Clini
    Professore ordinario di Malattie dell'apparato respiratorio presso l'Università di Modena e Reggio Emilia
  • Angelo Guido Corsico
    Direttore - Professore / Divisione di Pneumologia, Fondazione IRCCS Policlinico San Matteo - Università degli Studi di Pavia
  • Francesco Cundari
    Dirigente medico, anestesia e rianimazione AOU Pisana - UO Anestesia e Rianimazione Interdipartimentale
  • Massimiliano Desideri
    Dirigente medico Pneumologia Azienda Ospedaliero- Universitaria Pisana
  • Francesca Foltran
    Dirigente medico UO Direzione Medica di Presidio presso AOU di Pisa
  • Leonardo Gori
    Dirigente Medico Pulmonology Unit at Careggi University Hospital (Rare Lung Disease team , Pulmonology Intensive Care UNIT)
  • Fabrizio Luppi
    Associate Professor presso Università degli Studi di Milano-Bicocca
  • Stefano Nava
    Primario della UOC Pneumologia e Terapia Intensiva Respiratoria dell'Ospedale Sant'Orsola Malpighi di Bologna
  • Dario Nieri
    Medico specialista in malattie dell'apparato respiratorio presso la UO Pneumologia dell'ospedale di Pisa
  • Paolo Palange
    Responsabile UOC Medicina Interna Università di Roma “Sapienza”, Facoltà di farmacia e Medicina
  • Roberta Pancani
    Medico AOU TOSCANA NORD OVEST- UNIVERSITA’ DI PISA
  • Diego Peroni
    Dirigente medico UNIVERSITÀ DI PISA
  • Francesco Pistelli
    DIRIGENTE MEDICO AOU PISANA
  • Elisabetta Puccio
    Farmacista ospedaliero presso Azienda Usl Toscana nord ovest
  • Raffaele Scala
    Direttore di Area Dipartimentale Pneumologica Usl Toscana Sudest
  • Massimiliano Serradori
    Specialista presso AOU Pisana Pneumologia
  • Maria Laura Vega Pittao
    Assegnista di ricerca presso il Dipartimento di Scienze Mediche e Chirurgiche presso Alma mater Studiorum Universita di Bologna

Moderatore

  • Maria Stella Adami
    Direttrice del Dipartimento della Medicina Generale della Asl Toscana Nord Ovest
  • Elena Bargagli
    U.O.C. Malattie Respiratorie Dip. Scienze Mediche, Chirurgiche e Neuroscienze Università di Siena
  • Andrea Cammilli
    Direttore Area Farmaceutica Territoriale ASL NORD OVEST
  • Laura Carrozzi
    DiriP.O. Malattie Apparato Respiratorio, Dipartimento di Patologia Chirurgica Medica Molecolare e dell’Area Critica , Univ. Pisa
  • Raffaele De Caterina
    Direttore, Cattedra e Scuola di Specializzazione in Malattie dell'Apparato Cardiovascolare - Università di Pisa
  • Maria Di Cicco
    Ricercatore a tempo determinato tipo A presso Università di Pisa
  • Gaetano Diricatti
    Dirigente medico AZIENDA OSPEDALIERO UNIVERSITARIA PISANA
  • Lorenzo Ghiadoni
    Direttore della Scuola di specializzazione in Medicina d’emergenza urgenza dell’Università di Pisa
  • Fabio Guarracino
    Direttore Dipartimento ad Attività Integrata (DAI) di Anestesia e Rianimazione presso Azienda Ospedaliero Universitaria Pisana
  • Marco Lucchi
    Direttore, UO Chirurgia Toracica, Ospedale di Cisanello, Pisa
  • Filomena Marrelli
    Primaria di Pneumologia all’Ospedale di Livorno
  • Ettore Melai
    Dirigente medico con incarico struttura complessa UOC Anestesia e Rianimazione Pronto Soccorso e Camera Iperbarica Pisa
  • Simonetta Monti
    Dirigente medico presso Fondazione CNR/Regione Toscana G. Monasterio, Pisa
  • Antonio Palla
    Prof. of Respiratory Disease, Director of Specialization School in Respiratory Medicine, Director, Pulmonary Unit, Pisa
  • Giuseppe Pepe
    DIREZIONE U.O.C. MEDICINA D’URGENZA E PRONTO SOCCORSO USL Toscana Nord Ovest
  • Valentina Pinelli
    Direttrice della pneumologia delle Apuane e dell’area nord, presso Azienda USL Toscana nord ovest
  • Luca Puccetti
    Medico di Medicina generale USL NORD-OVEST – AFT “CASCINA OVEST” – ZONA PISANA – CASCINA (PISA)
  • Giulia Ricci
    Medico presso AOU Pisana
  • Massimo Santini
    Responsabile f.f. S.D. Ortopedia e Traumatologia Azienda Ospedaliero-Universitaria Pisana
  • Gabriele Siciliano
    Direttore reparto neurologia presso AOU Pisana
  • Soo-kyung Strambi
    Coordinatrice reparto fisioterapia Azienda Ospedaliero-Universitaria Pisana
  • Antonio Triani
    Dirigente I livello Servizio Pneumologico Azienda Sanitaria A. Adige e poi Responsabile di Struttura Semplice
  • Guido Vagheggini
    Referente pneumologo per l'insufficienza respiratoria cronica del dipartimento di medicina specialistica - Usl Toscana nord ovest
  • Anna Zito
    Resp. unita complessa di riabililazione area respiratoria Responsabile unita complessa riabilitazione cardiologica - Volterra

Elenco delle professioni e discipline a cui l'evento è rivolto

Medico chirurgo

  • Anatomia patologica
  • Cardiologia
  • Chirurgia toracica
  • Malattie dell'apparato respiratorio
  • Malattie Infettive
  • Medicina e chirurgia di accettaz. e di urgenza
  • Medicina generale (Medici di famiglia)
  • Medicina interna
  • Radiodiagnostica
  • Reumatologia

Farmacista

  • Farmacista di altro settore
  • Farmacista pubblico del SSN
  • Farmacista territoriale

Fisioterapista

  • Fisioterapista

Infermiere

  • Infermiere

Infermiere pediatrico

  • Infermiere pediatrico

Tecnico della fisiop. cardioc. e perf. cardiov.

  • Tecnico della fisiop. cardioc. e perf. cardiov.
leggi tutto leggi meno

Allegati

Localizzazione

  • 16/05/2025 dalle 10.00 alle 18.20
  • CENTRO CONGRESSI LE BENEDETTINE Univ. Pisa
  • p.za San Paolo a Ripa d'Arno n.16, 56126 Pisa (PI)
  • Tel. 050 221 1935
  • Visualizza sulla mappa
  • 17/05/2025 dalle 9.00 alle 13.00
  • CENTRO CONGRESSI LE BENEDETTINE Univ. Pisa
  • p.za San Paolo a Ripa d'Arno n.16, 56126 Pisa (PI)
  • Tel. 050 221 1935
  • Visualizza sulla mappa