RESIDENZIALE

CORSO INTENSIVO DI ECOGRAFIA TORACICA

RES
Dal 16-11-2024 al 16-11-2024
  • Inizio iscrizioni: 16-09-2024
  • Fine iscrizione: 16-11-2024

    Dettaglio

  • Posti liberi: 23
  • Accreditato il: 12-09-2024
  • Crediti ECM: 2.0
  • Ore formative: 2h
  • Codice Evento: 428222
  • N. Edizione: 1
RICHIEDI INFO
ISCRIZIONI CHIUSE
Gratuito

AVVISO IMPORTANTE


16 novembre 2024

ALLIANZ MICO MILANO - via Gattamelata - Milano
Ingresso Gate 14 > Livello +1 > Sala 5

Al termine, ogni partecipante dovrà sostenere un test di valutazione
e compilare il modulo di qualità percepita attraverso la piattaforma
ENTRO IL 19/11/2024

Numero di tentativi: 1
Soglia di superamento: 75% delle risposte esatte

Presentazione

Negli ultimi anni le sempre più numerose e ampie applicazioni degli ultrasuoni nella pratica clinica pneumologica hanno rilevato le enormi potenzialità dell’ecografia toracica. Ecografia intesa non come esame strumentale fine a sé stesso, ma integrata con la clinica e finalizzata a raggiungere la diagnosi con i segni, gli aspetti ecografici, il ragionamento clinico e la serendipity.
Allo stesso tempo, l’ecografia come strumento al servizio della clinica è in continua evoluzione a livello nazionale ed internazionale e gli ultrasuoni si stanno rivelando un utile e fruibile strumento diagnostico e di supporto alla terapia non solo per lo pneumologo, ma anche per molti altri clinici, consentendo una valutazione dinamica e in real time dei pazienti e quindi una gestione più rapida ed efficace.
Con questa consapevolezza il corso si inserisce nel più ampio contesto del Congresso Nazionale di Pneumologia per una sessione che si propone con una forte connotazione pratica in cui dar spazio alle esercitazioni, oltre che ovviamente al confronto con i docenti.

Programma

16 novembre 2024
evento residenziale presso:
ALLIANZ MICO MILANO - via Gattamelata - Milano
Ingresso Gate 14 > Livello +1 > Sala 5

Al termine ogni partecipante dovrà sostenere un test di valutazione e compilare il modulo di qualità percepita attraverso la piattaforma
PASSAGGIO OBBLIGATORIO PER CONSEGUIRE I CREDITI ECM PREVISTI
Test e modulo si potranno compilare entro il 19/11/2024
Attenzione

  • numero massimo di tentativi a diposizione: 1
  • soglia di superamento: 75% delle risposte corrette

 

IL PROGRAMMA È DISPONIBILE CLICCANDO Locandina IN ALTO PAGINA
o NELLA SEZIONE Allegati A FONDO PAGINA

Informazioni

Obiettivo formativo

3 - Documentazione clinica. Percorsi clinico-assistenziali diagnostici e riabilitativi, profili di assistenza - profili di cura

Procedure di valutazione

Questionario a risposta multipla e doppia randomizzazione
da compilare tramite la piattaforma entro il 19/11/2024


Attenzione

  • numero massimo di tentativi a diposizione: 1
  • soglia di superamento: 75% delle risposte corrette

Metodi di insegnamento

. SERIE DI RELAZIONI SU TEMA PREORDINATO
. DIMOSTRAZIONI TECNICHE SENZA ESECUZIONE DIRETTA DA PARTE DEI PARTECIPANTI

Responsabili

Responsabile scientifico

  • event responsible avatar
    Michele Mondoni
    ASST Santi Paolo e Carlo, Università degli Studi di Milano
  • event responsible avatar
    Francesco Tursi
    Azienda Ospedaliera Provincia di Lodi

Relatore

  • event responsible avatar
    Paolo Carlucci
    ASST Santi Paolo e Carlo, Milano
  • event responsible avatar
    Riccardo Inchingolo
    Ospedale Policlinico Gemelli, Roma
  • event responsible avatar
    Guido Marchi
    Azienda Ospedaliero-Universitaria Pisana, Pisa
  • event responsible avatar
    Andrea Smargiassi
    Dirigente Medico UOC Pneumologia, Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS Roma
  • event responsible avatar
    Gino Soldati
    Direttore UOS Ecografia Interventistica e d'Urgenza del PO Valle del Serchio Lucca
  • event responsible avatar
    Francesco Tursi
    Azienda Ospedaliera Provincia di Lodi

Tutor

  • event responsible avatar
    Sara Cinquini
    Medico Specializzando in Malattie dell'apparato respiratorio presso AOU Senese Siena

Moderatore

  • event responsible avatar
    Michele Mondoni
    ASST Santi Paolo e Carlo, Università degli Studi di Milano

Elenco delle professioni e discipline a cui l'evento è rivolto

Medico chirurgo

  • Allergologia ed immunologia clinica
  • Anestesia e rianimazione
  • Chirurgia Generale
  • Chirurgia toracica
  • Malattie dell'apparato respiratorio
  • Medicina e chirurgia di accettaz. e di urgenza
  • Medicina generale (Medici di famiglia)
  • Medicina interna
  • Pediatria
  • Pediatria (pediatri di libera scelta)
leggi tutto leggi meno

Allegati

Localizzazione

  • 16/11/2024 dalle 11.00 alle 13.00
  • ALLIANZ MICO
  • via Gattamelata > ingresso Gate 14, 20149 Milano (MI)
  • Tel. .
  • Visualizza sulla mappa