RESIDENZIALE

XXX CONGRESSO NAZIONALE LAMICA “LA MEDICINA DEL CALCIO TRA PRESENTE E FUTURO" - VIAREGGIO (LU)

RES
Dal 13-10-2024 al 14-10-2024
  • Inizio iscrizioni: 22-07-2024
  • Fine iscrizione: 14-10-2024

    Dettaglio

  • Accreditato il: 08-07-2024
  • Crediti ECM: 6.3
  • Ore formative: 9h
  • Codice Evento: 425194
  • N. Edizione: 1
RICHIEDI INFO
ISCRIZIONI CHIUSE
Gratuito

AVVISO IMPORTANTE

13 e 14 ottobre 2024 - evento residenziale presso:
Hotel Residence Esplanade - p.zza Puccini n.18 - Viareggio (LU)

Al termine dell'incontro, i partecipanti dovranno sostenere un Test di Valutazione a risposta multipla e compilare il Modulo di Qualità Percepita tramite la piattaforma:
. numero massimo di tentativi a diposizione: 1
. soglia di superamento: 75% delle risposte corrette

Test di Valutazione e Modulo di Qualità Percepita dovranno essere compilati entro il 17/10/2024

Presentazione

Cari colleghi, amici, simpatizzanti
con il 30° Congresso LAMICA 2024 festeggiamo i nostri 48 anni di Associazionismo. Era il lontano1976 in Roma quando alcuni medici, che oggi potremmo definire pionieri della sanità calcistica, fondarono l’associazione nominando come presidente Salvatore Matracia. Da allora ad oggi molte cose sono successe: un percorso che ci ha sorriso in alcuni traguardi fondamentali, talvolta raggiunti insieme alla FMSI, ma che ci ha anche amareggiato per altri obiettivi ancora oggi non raggiunti. Mi riferisco ovviamente a quel contratto nazionale che nonostante le innumerevoli istanze non è stato ancora siglato per la scarsa sensibilità nei nostri confronti da parte degli organismi federali competenti. Ma non ci scoraggiamo ed andiamo avanti, l’intento è quello di continuare il nostro percorso di crescita, per questo abbiamo organizzato una tavola rotonda che ha l’obbiettivo di indentificare, tramite un documento programmatico, l’indirizzo futuro da dare all’associazione. Nei lavori scientifici, grazie ad una faculty di grande spessore faremo il punto su alcuni argomenti di frequente riscontro del nostro lavoro sul campo. Valuteremo sulla base delle attuali evidenze le strategie chirurgiche sul LCA. Ci soffermeremo su un argomento di estremo interesse come la riabilitazione pre e post-chirurgica del LCA, una sessione sarà dedicata alle relesioni degli hamstring attraverso una visione multidisciplinare con interventi dei vari professionisti che concorrono al processo di riabilitazione e ritorno allo sport. Non possiamo dimenticare in questo 30° congresso, l’avvenuto passaggio al professionismo del calcio femminile italiano. Il movimento è cresciuto in maniera esponenziale in tutto il mondo e le esigenze assistenziali delle calciatrici sono amentate in modo significativo. Questo ci ha indotto a portare alla vostra attenzione il progetto FIFA Female Health Project con il quale la FIFA si è impegnata a ottimizzare la salute, il benessere e le performance di ogni calciatrice. Questo e tanto altro. Vi aspetto con il vostro contributo, un caro saluto

Programma

13 e 14 ottobre 2024
evento residenziale presso:
Hotel Residence Esplanade - P.zza Puccini n.18 - Viareggio (LU)

Al termine dell'evento, i partecipanti dovranno sostenere un
Test di Valutazione a risposta multipla 

e compilare il Modulo di Qualità Percepita tramite la piattaforma:
. numero massimo di tentativi a diposizione: 1
. soglia di superamento: 75% delle risposte corrette
Test di Valutazione e Modulo di Qualità Percepita dovranno essere compilati entro il 17/10/2024

IL PROGRAMMA
È DISPONIBILE CLICCANDO IL TASTO "Locandina" IN ALTO PAGINA
o NELLA SEZIONE "Allegati" A FONDO PAGINA

Informazioni

Obiettivo formativo

3 - Documentazione clinica. Percorsi clinico-assistenziali diagnostici e riabilitativi, profili di assistenza - profili di cura

Procedure di valutazione

Questionario a risposta multipla e doppia randomizzazione
da compilare tramite la piattaforma entro il 17/10/2024


Attenzione

  • numero massimo di tentativi a diposizione: 1
  • soglia di superamento: 75% delle risposte corrette

Metodi di insegnamento

LEZIONI MAGISTRALI

Responsabili

Responsabile scientifico

  • event responsible avatar
    Enrico Castellacci
    ORTOPEDICO PRESSO CASA DI CURA PRIVATA SAN ROSSORE- PISA

Relatore

  • event responsible avatar
    Francesco Benazzo
    PROFESSORE ORDINARIO DI ORTOPEDIA E TRAUMATOLOGIA PRESSO L’UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PAVIA
  • event responsible avatar
    Federica Cappelletti
    PRESIDENTE DELLA NAZIONALE DEL CALCIO FEMMINILE
  • event responsible avatar
    Simone Casarosa
    FISIOTERAPISTA PRESSO CASA DI CURA PRIVATA SAN ROSSORE S.R.L. PISA
  • event responsible avatar
    Andrea Causarano
    DIR. SANITARIO, SVOLGE ATTIVITÀ AMBULATORIALE TRAUMATOLOGICA C/O CENTRO DI FISIOKINESITERAPIA PERFORMANCE DI SIENA E POGGIBONSI
  • event responsible avatar
    Alessandro Corsini
    Responsabile sanitario GENOA FOOTBALL CLUB
  • event responsible avatar
    Rosario D'Onofrio
    Dipartimento di Benessere, Nutrizione e Sport, Università Pegaso
  • event responsible avatar
    Alessandra Favoriti
    RESPONSABILE SANITARIO TERNANA CALCIO, UMBRIA
  • event responsible avatar
    Fabio Francese
    RESPONSABILE SANITARIO ASSOCIAZIONE CALCIO MONZA
  • event responsible avatar
    Luca Gatteschi
    RESPONSABILE SANITARIO EMPOLI FC
  • event responsible avatar
    Pietro Gatto
    DIRIGENTE MEDICO CLINICA ORTOPEDICA TRAUMATOLOGIA DELLO SPORT PRESSO POLICLINICO SAN MARTINO, GENOVA
  • event responsible avatar
    Carlo Giammattei
    LIBERO PROFESSIONISTA
  • event responsible avatar
    Michele Alessandro Martella
    DOCENTE DELLA SCUOLA DELLO SPORT DEL CONI (COMITATO OLIMPICO NAZIONALE ITALIANO)
  • event responsible avatar
    Stefano Mazzoni
    RESPONSABILE SANITARIO AC MILAN
  • event responsible avatar
    Davide Mondello
    MEDICO PRESSO CENTRO DI FISIOTERAPIA PETRA A FIRENZE
  • event responsible avatar
    Giuseppe Monetti
    Libero professionista
  • event responsible avatar
    Paolo Domenico Parchi
    Director of the Orthopedic and Traumatology Residency School of the University of Pisa, Italy
  • event responsible avatar
    Francesco Perondi
    Docente di Teoria e Metodologia dell’allenamento presso il Centro Tecnico F.I.G.C di Coverciano
  • event responsible avatar
    Pino Riolo
    FISIOTERAPISTA E CEO PRESSO AMBULATORIO ORICE, MILAZZO
  • event responsible avatar
    Giovanni Santarelli
    FISIOTERAPISTA PRESSO CASA DI CURA PRIVATA SAN ROSSORE S.R.L. PISA
  • event responsible avatar
    Umberto Tarantino
    PROFESSORE ORDINARIO DI MALATTIE DELL’APPAREATO LOCOMORORE - IORFONDAZIONE PTV POLICLINICO TOR VERGATA
  • event responsible avatar
    Fabrizio Tencone
    DIRETTORE MEDICO SPORTIVO DI ISOKINETIC TORINO
  • event responsible avatar
    Alberto Tomasi
    Libero professionista
  • event responsible avatar
    Serena Tripoli
    MEDICO DELLO SPORT PRESSO L'ISTITUTO CLINICO LOCOROTONDO DI PALERMO
  • event responsible avatar
    Luca Trotta
    San Rossore Sport Village Srl
  • event responsible avatar
    Agostino Tucciarone
    PRIMARIO ORTOPEDICO DELLA IX DIVISIONE I.C.O.T. DI LATINA
  • event responsible avatar
    Chiara Vignati
    MEDICO PRESSO MEDICAL LAB VINOVO, TORINO
  • event responsible avatar
    Piero Volpi
    RESPONSABILE SANITARIO FC INTERNAZIONALE MILANO
  • event responsible avatar
    Paolo Zeppilli
    MEDICO IN PENSIONE
  • event responsible avatar
    Umberto Zoppi
    Libero professionista

Moderatore

  • event responsible avatar
    Gian Nicola Bisciotti
    COORDINATORE DEL DIPARTIMENTO PERFORMANCE DEL PARIS SAINT GERMAIN
  • event responsible avatar
    Francesco Braconaro
    DIRETTORE SANITARIO ICS MAUGERI, PAVIA
  • event responsible avatar
    Walter Della Frera
    DIRETTORE SANITARIO CENTRO MEDICINA SPORTIVA “CITTÀ DI CREMA"
  • event responsible avatar
    Cristiano Eirale
    Medical Board Member - Paris Saint Germain Football Club - France
  • event responsible avatar
    Marco Freschi
    Medico sociale Juventus F.C. Responsabile Medico Prima Squadra (calcio)
  • event responsible avatar
    Claudio Gaudino
    PREPARATORE ATLETICO DELLA NAZIONALE ITALIANA. PROFESSORE DI SCIENZE MOTORIE PRESSO L’UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TORINO
  • event responsible avatar
    Armando Gozzini
    Direttore generale dell’Azienda Ospedaliera Universitaria delle Marche - AOU delle Marche
  • event responsible avatar
    Luca Magni
    DIRETTORE SANITARIO DELLO “SPORT CENTER” SITO IN PRATO, PALESTRA RIABILITATIVA
  • event responsible avatar
    Attilio Parisi
    Rettore dell'Università degli Studi di Roma "Foro Italico"
  • event responsible avatar
    Sandro Rossetti
    LIBERO PROFESSIONISTA
  • event responsible avatar
    Pasquale Tamburrino
    Libero Professionista

Elenco delle professioni e discipline a cui l'evento è rivolto

Medico chirurgo

  • Allergologia ed immunologia clinica
  • Anatomia patologica
  • Anestesia e rianimazione
  • Angiologia
  • Audiologia e foniatria
  • Biochimica clinica
  • Cardiochirurgia
  • Cardiologia
  • Chirurgia Generale
  • Chirurgia Maxillo-facciale
  • Chirurgia pediatrica
  • Chirurgia plastica e ricostruttiva
  • Chirurgia toracica
  • Chirurgia vascolare
  • Continuita assistenziale
  • Cure Palliative
  • Dermatologia e venereologia
  • Direzione medica di presidio ospedaliero
  • Ematologia
  • Endocrinologia
  • Epidemiologia
  • Farmacologia e tossicologia clinica
  • Gastroenterologia
  • Genetica medica
  • Geriatria
  • Ginecologia e ostetricia
  • Igiene degli alimenti e della nutrizione
  • Laboratorio di genetica medica
  • Malattie dell'apparato respiratorio
  • Malattie Infettive
  • Malattie metaboliche e diabetologia
  • Medicina aereonautica e spaziale
  • Medicina del lav. e sicurez. degli amb. di lav.
  • Medicina dello sport
  • Medicina di comunita'
  • Medicina e chirurgia di accettaz. e di urgenza
  • Medicina fisica e riabilitazione
  • Medicina generale (Medici di famiglia)
  • Medicina interna
  • Medicina legale
  • Medicina nucleare
  • Medicina subacquea e iperbarica
  • Medicina termale
  • Medicina trasfusionale
  • Microbiologia e virologia
  • Nefrologia
  • Neonatologia
  • Neurochirurgia
  • Neurofisiopatologia
  • Neuropsichiatria infantile
  • Neuroradiologia
  • Oftalmologia
  • Oncologia
  • Organizzazione dei servizi sanitari di base
  • Ortopedia e traumatologia
  • Otorinolaringoiatria
  • Patologia clinica
  • Pediatria
  • Pediatria (pediatri di libera scelta)
  • Psichiatria
  • Psicoterapia
  • Radiodiagnostica
  • Radioterapia
  • Scienza dell'alimentazione e dietetica
  • Urologia

Fisioterapista

  • Fisioterapista
  • Iscritto nell'elenco speciale ad esaurimento

Infermiere

  • Infermiere

Tecnico ortopedico

  • Iscritto nell'elenco speciale ad esaurimento
  • Tecnico ortopedico
leggi tutto leggi meno

Allegati

Localizzazione

  • 13/10/2024 dalle 13.00 alle 19.00
  • 1° giorno - HOTEL RESIDENCE ESPLANADE
  • p.zza Puccini n.18, 55049 Viareggio (LU)
  • Tel. 0584 54321
  • Visualizza sulla mappa
  • 14/10/2024 dalle 8.30 alle 16.00
  • 2° giorno - HOTEL RESIDENCE ESPLANADE
  • p.zza Puccini n.18, 55049 Viareggio (LU)
  • Tel. 0584 54321
  • Visualizza sulla mappa