AVVISO IMPORTANTE

20 gennaio 2024
Evento Residenziale presso:
Università degli Studi di Catanzaro "Magna Graecia" - Viale Europa - Catanzaro

Al termine dell'incontro, i partecipanti dovranno sostenere un Test di Valutazione a risposta multipla e compilare il Modulo di Qualità Percepita tramite la piattaforma:
. numero massimo di tentativi a diposizione: 1
. soglia di superamento: 75% delle risposte corrette

Test di Valutazione e Modulo di Qualità Percepita dovranno essere compilati entro le ore 24.00 del 23/01/2024

  • Con la sponsorizzazione non condizionante di
  • Con la sponsorizzazione non condizionante di
  • Con la sponsorizzazione non condizionante di
  • Con la sponsorizzazione non condizionante di
  • Con la sponsorizzazione non condizionante di
  • Con la sponsorizzazione non condizionante di
  • Con la sponsorizzazione non condizionante di
  • Con la sponsorizzazione non condizionante di
  • Con la sponsorizzazione non condizionante di

Presentazione

La Sezione Regione Calabria della Società Italiana di Allergologia, Asma ed Immunologia Clinica (SIAAIC) è lieta ed onorata di organizzare ed accogliere a Catanzaro presso l’Università degli Studi di Catanzaro “Magna Graecia” il Congresso Regionale SIAAIC Calabria.
Al legame per la nostra Regione si intrecciano la passione e il vigoroso impegno volti ad elevare e diffondere le conoscenze dell’Allergologia e Immunologia Clinica, sempre più mirate ad un approccio di Medicina di precisione personalizzata e ad un approccio multidisciplinare che coinvolge vari specialisti come pneumologi, dermatologi, pediatri, farmacologi, radiologi, otorinolaringoiatri.
Durante il Congresso verranno affrontate tematiche allergo-immunologiche come la rinite allergica e il ruolo dell’immunoterapia allergene specifica, le reazioni avverse a farmaci, le patologie cutanee di interesse allergologico, l’asma bronchiale di cui si evidenzieranno le varie modalità di presentazione sia in termini di fenotipi che sottostanti endotipi e le varie terapie in grado sia di agire sulla nota componente infiammatoria che sui sottostanti meccanismi immunologici.
Pertanto l’auspicio è che tale congresso possa essere un incontro di grande confronto scientifico, che venga a coinvolgere ed entusiasmare i vari professionisti, armonizzando tutte le componenti essenziali presenti sia a livello universitario, ospedaliero che territoriale.

Programma

evento residenziale presso:
Università degli Studi di Catanzaro "Magna Graecia" - Viale Europa - Catanzaro

20 gennaio 2024
ore 08.00 Accoglienza e registrazione partecipanti
ore 08.30 Apertura
                  Fabiana Furci – Presidente Sezione Regionale SIAAIC Calabria
                  Corrado Pelaia – Segretario Sezione Regionale SIAAIC Calabria
                  Saluti delle Autorità
                  Eustachio Nettis - Presidente Eletto SIAAIC

SESSIONE 1 - Immunoterapia: oggi e domani
Moderatori: Sebastiano Gangemi, Giuseppe Spadaro
ore 08.45  Immunoterapia allergene specifica: passato, presente e futuro – Fabiana Furci
ore 09.00  Immunoterapia allergene specifica: dagli aspetti immunologici a quelli regolatori del “farmaco” - Remo Poto
ore 09.15  Discussione dei temi trattati

SESSIONE 2 - L’approccio multidisciplinare e di Medicina di Precisione in Allergologia

Moderatori: Maria Grazia Palermo, Elisabetta Di Leo
ore 09.30  Fenoendotipi dell’asma bronchiale: le prime tappe di un lungo viaggio – Stefania Isola
ore 09.45  Il ruolo dell’autoimmunità nell’orticaria cronica: implicazioni patogenetiche, diagnostiche e terapeutiche - Luisa Ricciardi
ore 10.00  Discussione dei temi trattati - Mario Condoluci, Alessandra Bennici
ore 10.15  Coffee break

SESSIONE 3 - Nuove acquisizioni e prospettive di approccio in ambito allergoimmunologico

Moderatori: Fabiana Furci, Alessandra Caputo, Antonio Furci
ore 10.30  Asma bronchiale e cambiamenti climatici - Vincenzo Patella
ore 11.00  Il ruolo dell’intelligenza artificiale in ambito allergoimmunologico – Sebastiano Gangemi
ore 11.30  La Dermatite atopica: nuove acquisizioni e approcci terapeutici - Eustachio Nettis

SESSIONE 4 - Farmacoallergia

Moderatori: Luca Gallelli, Raffaele Bava
ore 12.00  Allergie e vaccinazioni: tips and tricks - Giulia Amato
ore 12.15  L’importanza della diagnostica allergologica nelle reazioni avverse a farmaci - Maria Teresa Costantino
ore 12.45  Discussione dei temi trattati - Chiara Piizzi , Vincenzo F.Tripodi
ore 13.00  Light lunch

SESSIONE 5 - Update in asma 1

Moderatori: Angelantonio Maglio, Eugenio Arrighi
ore 14.00  La co-espressione dei biomarcatori nell’infiammazione Th2 - Gianenrico Senna
ore 14.30  Le vie di trascrizione del segnale intracellulare nell’asma – Francesco Nucera
ore 15.00  Discussione dei temi trattati - Giuseppina Marrazzo, Pasquale Romeo

SESSIONE 6 - Update in asma 2

Moderatori: Ubaldo romeo Plastina, Domenico Laganà, Rosina Mazzeo
ore 15.15  Cambiamenti funzionali delle piccole vie aeree nell’asma grave - Alessandro Vatrella
ore 15.45  L’importanza della diagnostica radiologica nel paziente con asma bronchiale - Andrea Sergi
ore 16.00  Asma bronchiale e MRGE: correlazione in termini di variazione dei volumi polmonari - Marco Umberto Scaramozzino
ore 16.15  Discussione dei temi trattati - Attilio Fulgido, Giancarlo Gismondo Velardi

SESSIONE 7 - Update in asma 3

Moderatori: Salvatore TripodI, Nicola Lombardo
ore 16.30  Il ruolo della triplice terapia inalatoria nell’asma non controllato - Girolamo Pelaia
ore 17.00  Il trattamento personalizzato dell’asma bronchiale grave e delle sue comorbidità – Corrado Pelaia
ore 17.15  Discussione dei temi trattati - Maria Teresa Busceti, Giada Procopio, Massimo Calderazzo
ore 17.30  Parola ai Junior Members SIAAIC sezione Calabria - Fabiana Furci, Corrado Pelaia

ore 17.45  Termine dei lavori

Informazioni

Obiettivo formativo

1 - Applicazione nella pratica quotidiana dei principi e delle procedure dell'evidence based practice (EBM - EBN - EBP)

Procedure di valutazione

Questionario a risposta multipla e doppia randomizzazione da compilare tramite la piattaforma entro le ore 24.00 del 23/01/2024

Attenzione

  • numero massimo di tentativi a diposizione: 1
  • soglia di superamento: 75% delle risposte corrette

Metodi di insegnamento

. SERIE DI RELAZIONI SU TEMA PREORDINATO

Responsabili

Responsabile scientifico

  • Fabiana Furci
    Dirigente Medico Allergologia e Immunologia Clinica, presso l’ ASP di Reggio Calabria, Reggio Calabria
  • Corrado Pelaia
    Medico Specialista presso l’Università degli Studi di Catanzaro "Magna Graecia", Catanzaro

Relatore

  • Giuliana Amato
    Medico allergologo ASP Trapani
  • Maria Teresa Costantino
    Responsabile Struttura S. Dipartimentale Centro Day Hospital e Allergologia, AO “Carlo Poma” ora ASST Mantova, Mantova
  • Fabiana Furci
    Dirigente Medico Allergologia e Immunologia Clinica, presso l’ ASP di Reggio Calabria, Reggio Calabria
  • Sebastiano Gangemi
    Dir. scuola spec. allergologia e immunologia clinica c/o Univ. di Messina, Dir. UOSD Allergologia immunologia AOU Pol. G.Martino
  • Stefania Isola
    Dirigente Medico Allergologia e Immunologia Clinica, presso l’AOU Policlinico "G. MARTINO", Messina
  • Eustachio Nettis
    Dirigente medico di I livello - UO di Allergologia ed Immunologia Clinica - Azienda Ospedaliera Policlinico di Bari
  • Francesco NUCERA
    Ricercatore presso Università degli Studi di Messina Messina
  • Vincenzo Patella
    Direttore UOC Medicina Interna a indirizzo Immunologico e Respiratorio. Ospedale Santa Maria della Speranza – Battipaglia
  • Corrado Pelaia
    Medico Specialista presso l’Università degli Studi di Catanzaro "Magna Graecia", Catanzaro
  • Girolamo Pelaia
    Professore Ordinario, UOC e Scuola di Specializzazione Malattie dell'Apparato Respiratorio c/o Univ. Magna Graecia, Catanzaro
  • Remo Poto
    Specialista in Allergologia e Immunologia Clinica presso studio privato, Salerno
  • Luisa Ricciardi
    Dirigente Medico Allergologia e Immunologia Clinica, AOU Policlinico "G. MARTINO", Messina
  • Marco Umberto Scaramozzino
    Resp. Pneumologia riabilitativa, ambulatorio di Pneumologia e Endoscopia toracica c/o Villa Aurora Hospital Reggio Calabria
  • Gianenrico Senna
    Responsabile di UO Dipartimentale di Allergologia dell’Azienda Ospedaliera-Universitaria Integrata di Verona
  • Andrea Sergi
    Dirigente Medico, UOC di Radiologia del Grande Ospedale Metropolitano - Reggio Calabria
  • Alessandro Vatrella
    Professore Associato di Malattie dell'Apparato Respiratorio Dip. di Medicina e Chirurgia, Università degli Studi di Salerno

Moderatore

  • Eugenio Arrighi
    Dirigente medico, presso Presidio Ospedaliero Giovanni Paolo II di Lamezia Terme
  • Alessandra Bennici
    Medico Specializzando in in Allergologia ed Immunologia Clinica - Università degli Studi di Messina
  • Maria Teresa Busceti
    Medico Specialista presso U.O. Pneumologia, AOU Mater Domini, Catanzaro
  • Alessandra Caputo
    Libero professionista Odontoiatra presso Studio Odontoiatrico, Vibo Valentia
  • Mario Condoluci
    Dirigente Medico Specialista, Dip. di Allergologia presso l’A.S.P. di Vibo Valentia
  • Elisabetta Di Leo
    Consulente c/o UO Allergologia ed Immunologia Clinica – UO Medicina Interna - Osp. Regionale “F. Miulli” di Acquaviva delle Fonti
  • Attilio Fulgido
    Medico Specialista presso diversi presidi di continuità assistenziale dell’ ASP di Reggio Calabria
  • Antonio Furci
    Medico Specialista Autonomo presso diversi presidi di continuità assistenziale di Reggio Calabria, Reggio Calabria
  • Luca Gallelli
    Professore presso Università degli Studi Magna Graecia, Catanzaro
  • Giancarlo Gismondo Velardi
    Dirigente Medico C/O U.O. Radiodiagnostica Asp Vibo Valentia - Ospedale G. Jazzolino
  • Domenico Laganà
    Direttore UOC di Radiologia AOU “Mater Domini”,Professore Associato Med/36 Università “Magna Graecia”, Catanzaro
  • Nicola Lombardo
    Direttore UNOC di Otorinolaringoiatria c/o AOU Mater Domini di Catanzaro
  • Angelantonio Maglio
    Dottorando Dip Medicina Scuola medica Salernitana
  • Giuseppina Marrazzo
    Medico Specialista presso U.O. Pneumologia, AOU Mater Domini, Catanzaro
  • Rosina Mazzeo
    Madico, Ambulatorio di Logopedia, ASP Vibo Valentia
  • Grazia Palermo
    Medico Specialista presso diversi presidi di continuità assistenziale dell’ ASP di Reggio Calabria
  • Chiara Piizzi
    Medico Specialista presso U.O. Pneumologia, AOU Mater Domini - Catanzaro
  • Ubaldo Romeo Plastina
    Specialista presso Ambulatorio Ecorad - Villa San Giovanni (RC)
  • Giuseppe Spadaro
    Professore Aggregato Dipartimento di medicina clinica, scienze cardiovascolari e immunologiche Università “Federico II”, Napoli
  • Salvatore Tripodi
    Medico Specialista autonomo presso il Centro Malattie Polmonari Sociali, Reggio Calabria
  • Vincenzo Francesco Tripodi
    UOC Servizio di Anestesia e Terapia Intensiva. AOU Policlinico “Gaetano Martino” - Messina

Elenco delle professioni e discipline a cui l'evento è rivolto

Medico chirurgo

  • Allergologia ed immunologia clinica
  • Dermatologia e venereologia
  • Farmacologia e tossicologia clinica
  • Malattie dell'apparato respiratorio
  • Medicina generale (Medici di famiglia)
  • Medicina interna
  • Otorinolaringoiatria
  • Pediatria
  • Radiodiagnostica

Farmacista

  • Farmacista di altro settore
  • Farmacista pubblico del SSN
  • Farmacista territoriale

Infermiere

  • Infermiere
leggi tutto leggi meno

Allegati

Localizzazione

  • 20/01/2024 dalle 08.00 alle 17.30
  • Università "Magna Graecia"
  • Viale Europa, 88100 Catanzaro (CZ)
  • Tel. .
  • Visualizza sulla mappa