AVVISO IMPORTANTE


3 e 4 novembre 2023
Evento Residenziale presso:
Officine Garibaldi - Via Vincenzo Gioberti n.39 - Pisa


Al termine dell'incontro, i partecipanti dovranno sostenere un Test di Valutazione a risposta multipla e compilare il Modulo di Qualità Percepita tramite la piattaforma:
. numero massimo di tentativi a diposizione: 1
. soglia di superamento: 75% delle risposte corrette

Test di Valutazione e Modulo di Qualità Percepita dovranno essere compilati entro le ore 24.00 del 07/11/2023

  • Con la sponsorizzazione non condizionante di
  • Con la sponsorizzazione non condizionante di
  • Con la sponsorizzazione non condizionante di
  • Con la sponsorizzazione non condizionante di
  • Con la sponsorizzazione non condizionante di

Presentazione

L’ecografia toracica è stata per lungo tempo una metodica di indagine sottovalutata, ma oggi rappresenta un importante e fruibile ausilio diagnostico e terapeutico real time e deve far parte del bagaglio culturale di chi si occupa di patologia dell’apparato respiratorio. Le attuali apparecchiature ecografiche consentono l’esecuzione delle indagini in ogni situazione logistica e clinica evitando spesso l’impiego di radiazioni ionizzanti. Le attuali conoscenze spaziano da aspetti interpretativi di interazione fino a valutazioni fini morfo-anatomiche di indubbia utilità nel percorso diagnostico e clinico. L’uso dell’ecografia toracica ha molti vantaggi che si apprezzano sempre di più nell’uso quotidiano e ripetuto dell’esame, dalla valutazione degli aspetti di impegno interstiziale, ai quadri consolidativi e di patologia pleurica, nonché allo studio mirato del muscolo diaframmatico. Il corso si prefigge di fornire sia le conoscenze sonografiche di base che l’apprendimento pratico della metodica. Il format didattico è modulato per dare al discente l’opportunità di poter applicare immediatamente, nella propria realtà locale, i contenuti appresi. La parte interattiva e pratica comprende per tutti i discenti esercitazioni ecografiche live con tutoraggio, l’uso di dispositivi per la toracentesi ecoguidata e di modelli meccanici per tecniche di ecografia endoscopica. Il corpo docente riunisce molti dei principali esperti italiani di ecografia toracica provenienti da diversi ambiti specialistici.

Programma

evento residenziale presso:
Officine Garibaldi - Via Vincenzo Gioberti n.39 - Pisa

3 novembre 2023
ore 08:00  Registrazione dei partecipanti
ore 08:30  Presentazione del Corso e della Faculty
                  G.A.Catapano - Presidente SIP/IRS sezione Toscana-Umbria
                  F.Tursi - Presidente dell’Accademia Nazionale di Ecografia Toracica AdET
                  G.Soldati – Direttore Scientifico dell’Accademia Nazionale di Ecografia Toracica AdET
I Sessione: Ecografia polmonare
Moderatori: G.A.Catapano / G.Soldati
ore 09:00  
AdET: origini e prospettive future F.Tursi
ore 09:20  
L’informazione artefattuale dell’ecografia polmonare: principi di fisica degli ultrasuoni - F.Faita
ore 09:40  
Lettura: Storia, evoluzione ed interpretazione dei segni in ecografia toracica: stato dell’arteG.Soldati
ore 10:10  
Sindrome interstiziale ecografica: pneumogenica o cardiogenica? - A.Smargiassi
ore 10:30  
Patologia consolidativa parenchimale: diagnosi e monitoraggio in ecografiaG.Soldati
ore 10:50  
Discussione

ore 11:10  Coffe break
II Sessione: Ecografia specialistica dedicata
Moderatori: L.Carrozzi – M.Lucchi
ore 11:30  
Versamenti pleurici: aspetti ecografici L.Gabrielli
ore 11:50  
Chirurgia Toracica e dintorni - M.Lucchi
ore 12:10  
L’ecografia in endoscopia bronchiale: EBUS - A.Ribechini

ore 12:30  Discussione
ore 13:10  Lunch
Esercitazioni pratiche in tre gruppi a rotazione con Tutor
ore 14:30  Ecografia toracica in real time (semeiotica di base)G.A.Catapano / F.Mannucci
ore 15:50  
Broncoscopia flessibile/EBUS su modelli meccaniciA.Ribechini / C.Manta
ore 17:10  Coffe break
ore 17:40  
Tecniche di drenaggio ecoguidato L.Gabrielli / R.Pancani
ore 19:00  
Chiusura giornata


4 Novembre 2023
ore 08:30  Treatable traits nella Broncopneumopatia cronica ostruttiva: dalla doppia alla triplice terapia W.Castellani
III Sessione: Aspetti di ecografia polmonare
Moderatori: R.Vincenti / W.Castellani
ore 09:00  
L’ecografia polmonare in ambito cardiologico - L.Gargani

ore 09:20  Ecografia toracica in cardiochirurgia pediatrica - M.Cantinotti
ore 09:40  Ecografia toracica nelle emergenze respiratorie - G.Giannasi
ore 10:00  Ecografia toracica in condizioni estreme: quali applicazioni - L.Pratali
ore 10:20
 Il diaframma in ecografia - F.Mannucci
ore 10:40
 Utilità dell’ecografia polmonare nella diagnostica radiologica G.A.Catapano
ore 11:00
 Coffe break
ore 11:20  Patologia pleurica: ecografia toracica versus il drenaggio pleurico, la biopsia toracica transparietale e la toracoscopia medica G.Marchetti
ore 11:40  Il ruolo dell’ecografia toracica nell’approccio alla fisiopatologia cardiorespiratoria? R.Inchingolo
ore 12:00
 Discussione

ore 13:00  Chiusura evento

Informazioni

Obiettivo formativo

2 - Linee guida - protocolli - procedure

Procedure di valutazione

Questionario a risposta multipla e doppia randomizzazione da compilare tramite la piattaforma entro le ore 24.00 del 07/11/2023

Attenzione

  • numero massimo di tentativi a diposizione: 1
  • soglia di superamento: 75% delle risposte corrette

Metodi di insegnamento

. Serie di relazioni su tema preordinato
. Esecuzione diretta da parte di tutti i partecipanti di attività pratiche o tecniche

Lingua

Italiano

Responsabili

Responsabile scientifico

  • Giosuè Angelo Catapano
    Dir. Medico di I livello a tempo pieno e indeterminato presso il Dipartimento Cardio-Polmonare della Fond. CNR/Regione Toscana

Relatore

  • Massimiliano Cantinotti
    Dirigente Medico, UO Cardiologia, Fondazione Regione Toscana G.Monasterio, CNR, Massa
  • Laura Carrozzi
    DiriP.O. Malattie Apparato Respiratorio, Dipartimento di Patologia Chirurgica Medica Molecolare e dell’Area Critica , Univ. Pisa
  • Giosuè Angelo Catapano
    Dir. Medico di I livello a tempo pieno e indeterminato presso il Dipartimento Cardio-Polmonare della Fond. CNR/Regione Toscana
  • Francesco Faita
    Ricercatore, Fondazione Regione Toscana G.Monasterio, CNR, Pisa
  • Luciano Gabbrielli
    Medico specialista presso Azienda Ospedaliero Universitaria Pisana
  • Luna Gargani
    Dirigente medico, UO Cardiologia, Dipartimento Cardiotoracico Ospedale di Cisanello, Pisa
  • Gianfranco Giannasi
    Direttore, Medicina di Urgenza, Ospedale San Giovanni di Dio, Firenze
  • Riccardo Inchingolo
    Dirigente Medico Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS Roma
  • Marco Lucchi
    Direttore, UO Chirurgia Toracica, Ospedale di Cisanello, Pisa
  • Francesca Mannucci
    Dirigente medico, UO Pneumologia, Fondazione Regione Toscana G. Monasterio, CNR, Pisa
  • Carmen Manta
    Dirigente medico, UO Pneumologia, Ospedale Civile di Livorno
  • Gian Pietro Marchetti
    Dirigente medico Pneumologia e Fisiopatologia Respiratoria ASST Spedali Civili di Brescia
  • Roberta Pancani
    Medico AOU TOSCANA NORD OVEST- UNIVERSITA’ DI PISA
  • Lorenza Pratali
    Dirigente medico, Istituto di Fisiologia Clinica, CNR, Pisa
  • Alessandro Ribechini
    Direttore, UO Endoscopia Toracica, Dipartimento Cardiotoracico Ospedale di Cisanello, Pisa
  • Andrea Smargiassi
    Dirigente Medico UOC Pneumologia, Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS Roma
  • Gino Soldati
    Direttore UOS Ecografia Interventistica e d'Urgenza del PO Valle del Serchio Lucca
  • Francesco Tursi
    Medico Pneumologo ASST Lodi
  • Rigoletta Vincenti
    Dirigente medico UOSD DH Pneumologia Carrara · ESTAV- nordovest toscana, Carrara

Elenco delle professioni e discipline a cui l'evento è rivolto

Medico chirurgo

  • Anestesia e rianimazione
  • Cardiologia
  • Geriatria
  • Malattie dell'apparato respiratorio
  • Medicina e chirurgia di accettaz. e di urgenza
  • Medicina interna
leggi tutto leggi meno

Localizzazione

  • 03/11/23 dalle ore 8.00 alle 19.00
  • 1_giorno_Officine Garibaldi
  • Via Vincenzo Gioberti n.39, 56124 Pisa (PI)
  • Tel. 050 806 8970
  • Visualizza sulla mappa
  • 04/11/23 dalle ore 8.30 alle 13.00
  • 2_giorno_Officine Garibaldi
  • Via Vincenzo Gioberti n.39, 56124 Pisa (PI)
  • Tel. 050 806 8970
  • Visualizza sulla mappa