AVVISO IMPORTANTE

6 ottobre 2023 
Evento residenziale in presenza presso: Hotel Ariston – Paestum (SA)

Al termine dell'incontro, i partecipanti dovranno sostenere un Test di Valutazione a risposta multipla e compilare il Modulo di Qualità Percepita tramite la piattaforma:
. numero massimo di tentativi a diposizione: 1
. soglia di superamento: 75% delle risposte corrette

Test di Valutazione e Modulo di Qualità Percepita dovranno essere compilati entro le ore 24.00 del 09/10/2023

Presentazione

Il “Corso teorico pratico per la diagnostica allergologica: il Patch Test, ” inizierà con una parte introduttiva dedicata alla selezione degli apteni da testare con particolare riferimento ai nuovi apteni sensibilizzanti. Questa parte si concluderà dedicando ampio spazio al ruolo del patch test per la diagnosi di malattia allergica da contatto.
Successivamente, si passa alla gestione delle dermatiti considerando la prevenzione ed il trattamento, andando ad analizzare gli approcci terapeutici delle dermatiti croniche dai noti presidi terapeutici, con il trattamento topico, alla più innovativa terapia sistemica.
Il corso vuole ulteriormente migliorare le capacità diagnostiche di medici di diverse specialità attraverso la revisione critica di casi difficili, approntamento dei patch tests “on demand”, corretta correlazione risposta clinica. Si andranno a valutare Patch Test di casi clinici complessi con lettura dei Test epicutanei che presentano particolare difficoltà interpretativa. Nella parte finale l’attenzione si concentrerà sugli Atopy Patch Test con le preparazioni estemporanee, per concludere sulla particolare problematica dei Patch Test in odontoiatria.

Programma

Evento Residenziale 
6 ottobre 2023 presso Hotel Ariston – Paestum (SA)
Moderatori: D.Magliacane / E.Nettis

ore 17.30  Le letture dei patch test con casi clinici
               Quiz interattivi
               Letture che presentano particolare difficoltà interpretativa
- E.Nettis
ore 18.00  Gli atopy patch test - E.Di Leo
ore 18.30  Gli inconvenienti dei patch test - E.Di Leo
ore 19.00  Le terapie topiche in allergologia dermatologica - E.Nettis
ore 19.30  Discussione
ore 20.00  Termine dei lavori

Al termine dell'incontro, i partecipanti dovranno sostenere un Test di Valutazione e compilare il Modulo di Qualità Percepita tramite la piattaforma:
. numero massimo di tentativi a diposizione: 1
. soglia di superamento: 75% delle risposte corrette

Test di Valutazione e Modulo di Qualità Percepita dovranno essere compilati entro le ore 24.00 del 09/10/2023

Informazioni

Obiettivo formativo

3 - Documentazione clinica. Percorsi clinico-assistenziali diagnostici e riabilitativi, profili di assistenza - profili di cura

Procedure di valutazione

Questionario a risposta multipla e doppia randomizzazione da compilare tramite la piattaforma

Attenzione

  • numero massimo di tentativi a diposizione: 1
  • soglia di superamento: 75% delle risposte corrette

Metodi di insegnamento

. SERIE DI RELAZIONI SU TEMA PREORDINATO

Lingua

Italiano

Responsabili

Responsabile scientifico

  • Vincenzo Patella
    Direttore UOC Medicina Interna a indirizzo Immunologico e Respiratorio. Ospedale Santa Maria della Speranza – Battipaglia

Relatore

  • Elisabetta Di Leo
    Consulente c/o UO Allergologia ed Immunologia Clinica – UO Medicina Interna - Osp. Regionale “F. Miulli” di Acquaviva delle Fonti
  • Eustachio Nettis
    Dirigente medico di I livello - UO di Allergologia ed Immunologia Clinica - Azienda Ospedaliera Policlinico di Bari

Moderatore

  • Diomira Magliacane
    G.O.I. di Allergologia e Immunologia Clinica, P.O. Battipaglia ASL Salerno

Elenco delle professioni e discipline a cui l'evento è rivolto

Medico chirurgo

  • Allergologia ed immunologia clinica
  • Anestesia e rianimazione
  • Continuita assistenziale
  • Dermatologia e venereologia
  • Ematologia
  • Igiene, epidemiologia e sanita pubblica
  • Malattie dell'apparato respiratorio
  • Medicina del lav. e sicurez. degli amb. di lav.
  • Medicina generale (Medici di famiglia)
  • Medicina interna
  • Medicina legale
  • Otorinolaringoiatria
  • Patologia clinica
  • Pediatria
  • Reumatologia

Farmacista

  • Farmacista pubblico del SSN
  • Farmacista territoriale

Biologo

  • Biologo

Psicologo

  • Psicologia

Infermiere

  • Infermiere

Infermiere pediatrico

  • Infermiere pediatrico

Ostetrica/o

  • Ostetrica/o

Tecnico sanitario laboratorio biomedico

  • Tecnico sanitario laboratorio biomedico
leggi tutto leggi meno

Localizzazione

  • 06/10/2023 dalle ore 17.30 alle 20.00
  • Hotel Ariston
  • Via Laura n.13, 84047 Capaccio Paestum (SA)
  • Tel. 0828 851333
  • Visualizza sulla mappa