RESIDENZIALE

10° INTERNAL MEDICINE IMMUNOLOGY ALLERGY ASTHMA & COPD FORUM

RES
event logo

Dal 06-10-2023 al 08-10-2023
  • Inizio iscrizioni: 17-07-2023
  • Fine iscrizione: 06-10-2023

    Dettaglio

  • Posti liberi: 9
  • Accreditato il: 06-07-2023
  • Crediti ECM: 8.4
  • Ore formative: 12h
  • Codice Evento: 391320
  • N. Edizione: 1
ISCRIZIONI CHIUSE
Gratuito

AVVISO IMPORTANTE

6 / 7 / 8 Ottobre 2023 - Evento residenziale in presenza presso:
Hotel Ariston - via Laura n.13 - Paestum (SA)

Al termine dell'incontro, i partecipanti dovranno sostenere un Test di Valutazione a risposta multipla e compilare il Modulo di Qualità Percepita tramite la piattaforma:
. numero massimo di tentativi a diposizione: 1
. soglia di superamento: 75% delle risposte corrette

Test di Valutazione e Modulo di Qualità Percepita dovranno essere compilati entro le ore 24.00 del 11/10/2023

  • provider logo
  • Partner
  • Con la sponsorizzazione non condizionante di
    sponsor logo
  • Con la sponsorizzazione non condizionante di
    sponsor logo
  • Con la sponsorizzazione non condizionante di
    sponsor logo
  • Con la sponsorizzazione non condizionante di
    sponsor logo
  • Con la sponsorizzazione non condizionante di
    sponsor logo
  • Con la sponsorizzazione non condizionante di
    sponsor logo
  • Con la sponsorizzazione non condizionante di
    sponsor logo
  • Con la sponsorizzazione non condizionante di
    sponsor logo
  • Con la sponsorizzazione non condizionante di
    sponsor logo
  • Con la sponsorizzazione non condizionante di
    sponsor logo
  • Con la sponsorizzazione non condizionante di
    sponsor logo
  • Con la sponsorizzazione non condizionante di
    sponsor logo
  • Con la sponsorizzazione non condizionante di
    sponsor logo
  • Con la sponsorizzazione non condizionante di
    sponsor logo
  • Con la sponsorizzazione non condizionante di
    sponsor logo
  • Con la sponsorizzazione non condizionante di
    sponsor logo
  • Con la sponsorizzazione non condizionante di
    sponsor logo

Presentazione

Il Congresso Internazionale intitolato: IIAAC FORUM - Internal Medicine Immunology, Allergy, Asthma & COPD, quest’anno è alla Decima edizione. La scelta degli argomenti trattati durante il Forum manterrà sempre una continuità con le precedenti edizioni, partendo dalla disciplina della Medicina interna come elemento coordinatore delle discipline affini. Infatti, nelle varie Sessioni che si susseguiranno saranno affiancate spesso da altri specialisti di altre discipline come Immunologi, Allergologi, Pneumologi, Dermatologi, Otorini, Pediatria Cardiologici e Geriatri. Ogni argomento che sarà affrontato con una lezione frontale successivamente sarà vissuto in modo attivo con un’ampia discussione. Ci saranno due Corsi Teorici pratici uno dedicato alla Diagnostica Allergologica (I Patch Test) e una alla diagnostica Respiratoria (La Spirometria). Poi ci saranno delle tavole rotonde per rispondere alle criticità correlate all’invecchiamento della popolazione e alla cronicità delle patologie, superando il modello della “medicina d’attesa” per passare alla “Medicina di Iniziativa”. Le letture magistrali dello specialista allergologo, cardiologo, immunologo, pneumologo, otorinolaringoiatra, dermatologo e pediatra, saranno finalizzate a migliorare le conoscenze dei partecipanti al Forum 2023, utilizzabili successivamente per affrontare le nuove sfide dell’allungamento della vita e della cronicità. Questo obiettivo, se raggiunto, inoltre servirà al medico, come a tutte le altre figure sanitarie a cui è rivolto il Forum, per prendere decisioni in modo più appropriato e di conseguenza a migliorare la qualità di vita dei pazienti e poter risparmiare così anche le spese sanitarie. Come di tradizione del Forum durante l’evento saranno affrontati gli aspetti dell‘ambiente e dei cambiamenti climatici, dell’organizzazione sanitaria e delle terapie innovative come quelle biologiche. Inoltre, saranno affrontati in diverse sessioni del Congresso Internazionale, grazie alla partecipazione di giovani ricercatori, i contributi più recenti nel campo della ricerca scientifica in Medicina e nelle scienze farmacologiche, rispettando sempre la classica formula del Forum che vedrà insieme medici e grandi esperti discutere insieme sugli argomenti trattati durante di ogni sessione.

Programma

Evento residenziale presso: 
Hotel Ariston – Via Laura n.13 - Paestum (SA)
 

6 OTTOBRE 2023 – Sala Plenaria
ore 15:00  Inizio dei lavori e presentazione del Forum - V.Patella
ore 15:30  SESSIONE 1 - Le Patologie infiammatorie delle Vie Aree Superiori e Inferiori

Presidenti: M.Di Gioacchino / A.Cesaro
Moderatori: D.Capaccio / R.Poto / C.Vitale
                        Inquadramento diagnostico e nuovi approcci terapeutici delle Rinosinusopatie con Poliposi - M.Cavaliere
                        Asma grave type 2 e suo trattamento - A.Vatrella
                        La granulomatosi eosinofila con poliangioite (EGPA) diagnosi e possibile trattamento di una patologia emergente - C.Caruso
                        Discussione sulle tematiche svolte
ore 17:00  Lettura Sponsorizzata NO ECM:
                        Ruolo chiave e centrale di IL4 e 13 nella patogenesi dell’asma grave

                        Relatore: P.Santus Introduce alla Lettura: V.Patella
ore 19.30  
FINE PRIMA GIORNATA


7 OTTOBRE 2023 – Sala Plenaria
ore 09.30 Lettura Questions and Answers:
                        La transizione digitale e la “Cyber Security” opportunità o ostacoli alla Medicina Moderna

                        Conduce: A.Giordano Intervista: V.Loia
ore 10:30 Cerimonia Inaugurale
                        Saluti Autorità Politiche e Sanitarie
                        Sindaco della Città di Capaccio Paestum
                        Magnifico Rettore dell’Università di Salerno - V.Loia
                        Presidente della Scuola di Medicina e Chirurgia dell’Università di Salerno - C.Vecchione
                        Presidente Agenzia Nazionale per i Servizi Sanitari Regionali - E.Coscioni
                        Direttore Generale Azienda Ospedaliera Universitaria OO.RR. San Giovanni di Dio Ruggi d'Aragona - Scuola Medica Salernitana
                        Direttore Generale Azienda Sanitaria Salerno
                        Presidente dell’Ordine dei Medici di Salerno
                        Prefetto di Salerno
                        Vescovo della Diocesi di Vallo della Lucania
ore 11:00  Coffee Break
ore 11.30  SESSIONE 2 - Cambiamenti Climatici: Ambiente e Malattie Correlate
Presidenti: G.Marone / M.Triassi
Moderatori: G.Arcaro / A.Arsieni / N.Voza
                        L’infiammazione di tipo 2 delle vie aeree da antigeni ambientali specifici e aspecificiG.Varricchi
                        Influenza degli inquinanti atmosferici sull'attività del polline in ItaliaE.Tedeschini
                        Il Dipartimento di prevenzione e il Monitoraggio AmbientaleA.Saggese Tozzi
                        Cambiamenti climatici: Update sulle nuove zoonosiG.Iovane
ore 12:30  TAVOLA ROTONDA
Esperienze a confronto Ospedale Territorio: Il Progetto Agire per i pazienti con BPCO e Asma
Presidenti: M.Mormile / P.Sergianni
Moderatori: A.Crescenzo / V.Patella / M.Palmieri
                        Il Parere dell’Allergologo – G.Spadaro
                        Il parere del Medico di Medicina Generale – P. Senatore Il parere dello Pneumologo – G.Adiletta
ore 13.30  Pausa pranzo
ore 15:00  SESSIONE 3 - Diagnostica e Terapia nelle malattie Immunopatologiche della cute e dell’apparato osteo-artro-muscolare
Presidenti: A.De Paulis / C.Patruno
Moderatori: P.Nappa / G.Toriello
                        Psoriasi: Clinica e nuovi approcci terapeuticiS.Lembo
                        Artrite Psoriasica: Approfondimenti diagnostici e terapeutici: le nuove terapie biologicheF.W.Rossi
                        Inquadramento Clinico e Terapeutico della Dermatite Atopica GraveT.Peduto
ore 16:00  Lettura:
                        UPADACITINIB in Dermatite Atopica

                        Relatore: M.Napolitano Introduce alla Lettura: V.Patella 
ore 16:30  Coffee Break
ore 17:00  SESSIONE 4: FOCUS ON RINITE e IMMUNOTERAPIA SPECIFICA
Presidente: G.Spadaro / E.Ridolo
Moderatori: S.Maiellaro / R.Parente / C.Romano
                        Aggiornamento delle Linee Guida ARIA (Allergic Rhinitis and Its Impact on Asthma)C.Lombardi
                       
Immunoterapia Specifica e Monitoraggio ambientaleM.Crivellaro
                       
La Citologia Nasale nella diagnostica e nel Follow upC.Imperatore
ore 18:00  Lettura: 
                       
Il ruolo della terapia antivirale orale nella gestione del paziente a elevato rischio di progressione a COVID-19 severa
                       
Relatore: V.Patella Introduce alla Lettura: C.Crudele

ore 18:30  TAVOLA ROTONDA
Il percorso integrato tra Medicina Interna e Medicina Generale. Esperienze a confronto Ospedale Territorio dalla Cura
Moderatore: M.Rispoli
                        Il paziente cronico con scompenso cardiaco e Disturbi del Metabolismo Glicidico: I nuovi trattamenti orali – A.Maffettone
                       
Il parere del medico di Medicina Generale - P.Senatore
                       
Il Parere del Diabetologo – R.Fittipaldi
                       
Il Parere del Medico Internista Ospedaliero – M.Vicinanza
ore 19.30  FINE SECONDO GIORNO LAVORI


8 OTTOBRE 2023 – Sala Plenaria
ore 09:00  Lettura Sponsorizzata NO ECM:
                        Dupilumab in dermatite atopica: risultati ed evidenze dal mondo reale
                        Relatore: L.Bonzano Introduce alla Lettura: E.Nettis

ore 09:30  SESSIONE 5: FOCUS ON Asma, Angioedema e Poliposi Eosinofila
Presidenti: G.Perillo / G.Tortoriello
Moderatori: M.Bova / P.Capano / A.Ferrara
                        La diagnosi e la cura dell’ Asma Bronchiale un Paradigma o un Paradosso?N.Scichilone
                        Asma severo eosinofilo è possibile oggi parlare di Remissione Clinica?G.Paoletti
                        Le sindromi ipereosinofile from Benchside to BedsideL.Brussino
                        La poliposi nasale dal trattamento chirurgico alla Terapia biologicaD.Di Maria
                        Angioedema: update sulla diagnosi e sulle nuove scelte terapeutiche A.Petraroli
ore 11:10  Coffee Break
ore 11:30  Lettura:
                        Nursing: Bisogni educativi dei pazienti asmatici
                        Relatore: M.Fiorillo 
Introduce alla Lettura: L.Lenza
ore 12:00  Research - SESSION
Moderatori: C.Detoraki / F.Perna / D.Selle
                        Presentazioni orali dei contributi presentati al Forum:
                        AREA TEMATICA di Allergologia e Immunologia clinica – S.Colantuono
                        AREA TEMATICA di Diabetologia e Alterazioni del Metabolismo Minerale Osseo
                        AREA TEMATICA di Malattie Respiratorie delle alte e delle basse vie
                        AREA TEMATICA di Allergologia Dermatologica
ore 13:00  Conferimenti premi ai migliori contributi al Congresso 
ore 13:30  CHIUSURA DEI LAVORI

Informazioni

Obiettivo formativo

3 - Documentazione clinica. Percorsi clinico-assistenziali diagnostici e riabilitativi, profili di assistenza - profili di cura

Procedure di valutazione

Questionario a risposta multipla e doppia randomizzazione da compilare tramite la piattaforma

Attenzione

  • numero massimo di tentativi a diposizione: 1
  • soglia di superamento: 75% delle risposte corrette

Metodi di insegnamento

. LEZIONI MAGISTRALI
. SERIE DI RELAZIONI SU TEMA PREORDINATO
. TAVOLE ROTONDE CON DIBATTITO TRA ESPERTI

Responsabili

Responsabile scientifico

  • event responsible avatar
    Vincenzo Patella
    Direttore UOC Medicina Interna a indirizzo Immunologico e Respiratorio. Ospedale Santa Maria della Speranza – Battipaglia

Relatore

  • event responsible avatar
    Girolamo Adiletta
    Dirigente Medico Medicina Interna - Responsabile U.O. Patologia Respiratoria Medicina Generale - P.O. Villa Malta di Sarno
  • event responsible avatar
    Laura Bonzano
    Libero-professionale di Allergologia presso la Struttura complessa di Dermatologia dell’A.O.U. Policlinico di Modena
  • event responsible avatar
    Luisa Brussino
    Diretore SCDU Immunologia e Allergologia – University of Torino AO Mauriziano Hospital-Torino
  • event responsible avatar
    Cristiano Caruso
    Medico specialista presso il dipartimento di del Policlinico Universitario Agostino Gemelli, Roma
  • event responsible avatar
    Matteo Cavaliere
    Libero-Professionista, consulente chirurgico presso diverse strutture accreditate con il S.S.N.
  • event responsible avatar
    Stefania Colantuono
    Medico Chirurgo specialista in Allergologia e Immunologia presso il Policlinico A. Gemelli, Roma
  • event responsible avatar
    Maria Angiola Crivellaro
    Dirigente Medico di Allergologia e Resposanbile presso Azienda Ospedaliera Università degli studi di Padova, Padova
  • event responsible avatar
    Domenico Di Maria
    Direttore presso Azienda Ospedaliera San Pio - Benevento
  • event responsible avatar
    Maria Rosa Fittipaldi
    Medical DirectorinInternal Medicine Department of Oliveto Citra Hospital
  • event responsible avatar
    Clara Imperatore
    Speialista Ambulatoriale - ASL Napoli 1
  • event responsible avatar
    Giuseppe Iovane
    Medico di Medicina Generale
  • event responsible avatar
    Carlo Lombardi
    Responsabile Unità Dipartimentale di Allergologia e Pneumologia Fondazione Poliambulanza di Brescia
  • event responsible avatar
    Ada Maffettone
    Dirigente Medico AO Ospedale dei Colli - Napoli
  • event responsible avatar
    Maddalena Napolitano
    PROF. MALATTIE CUTANEE E VENEREE - UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II
  • event responsible avatar
    Giovanni Paoletti
    Assistente Personalized Medicine Asthma & Allergy Clinic presso Humanitas University
  • event responsible avatar
    Vincenzo Patella
    Direttore UOC Medicina Interna a indirizzo Immunologico e Respiratorio. Ospedale Santa Maria della Speranza – Battipaglia
  • event responsible avatar
    Tiziana Peduto
    Dir. Medico Resp. UO Allergologia Immunologia Clinica Dip. Discipline Mediche ASL Salerno Osp. S.Maria della Speranza Battipaglia
  • event responsible avatar
    Angelica Petraroli
    Medico presso AOU Federico II Napoli
  • event responsible avatar
    Francesca Wanda Rossi
    Professore Associato SSD MED/09 Dipartimento di Scienze Mediche Traslazionali Università di Napoli Federico II
  • event responsible avatar
    Pierachille Santus
    Prof. Ord. Malattie App. Resp. - Direttore UOC Pneumologia, Università di Milano, Ospedale Sacco - Polo Universitario - Milano
  • event responsible avatar
    Nicola Scichilone
    Professore ordinario Malattie dell’Apparato Respiratorio Università degli Studi di Palermo
  • event responsible avatar
    Salvatore Senatore
    Medico di Medicina Generale Asl Salerno
  • event responsible avatar
    Emma Tedeschini
    Presidente SIAMA presso Universita degli studi de perugia
  • event responsible avatar
    Gilda Varricchi
    Dirigente Medico presso U.O.C. di Medicina Interna e Immunologia Clinica Università degli Studi di Napoli Federico II
  • event responsible avatar
    Alessandro Vatrella
    Professore Associato di Malattie dell'Apparato Respiratorio Dip. di Medicina e Chirurgia, Università degli Studi di Salerno
  • event responsible avatar
    Massimo Vicinanza
    Dirigente Medico UOC Medicina Interna indirizzo Immunologico Ospedale Santa Maria della Speranza – Battipaglia - Asl Salerno

Moderatore

  • event responsible avatar
    Giuseppina Arcaro
    Dirigente ASL Salerno
  • event responsible avatar
    Augusto Arsieni
    Allergologia - Medici Specialisti San Pietro Vernotico, Settore: Sanità ed Assistenza Sociale San Pietro Vernotico
  • event responsible avatar
    Maria Bova
    Dirigente medico Medicina InternaDirigente medico Medicina Interna AO Antonio Cardarelli
  • event responsible avatar
    Damiano Capaccio
    Dirigente Responsabile UO Dipartimentale Pneumologia - Po. Maria santissima Addolorata Piazza Scuola Medica Salernitana - Eboli
  • event responsible avatar
    Pasquale Capano
    Neurologo Libero Professionista
  • event responsible avatar
    Antonio Cesaro
    Specialista Otorinolaringoiatra presso P.O. di Eboli ASL Salerno
  • event responsible avatar
    Antonio Crescenzo
    Libero Professionista - Medico di Medicina Generale
  • event responsible avatar
    Carlo Crudele
    Medico di Medicina Generale
  • event responsible avatar
    Amato De Paulis
    Direttore UOC di Medicina Interna, Immunologia Clinica ed Allergologia, AOU Federico II di Napoli
  • event responsible avatar
    Aikaterini Detoraki
    Dirigente Medico UOC di Medicina Interna e Immunologia Clinica. Azienda Ospedaliera Universitaria Federico II
  • event responsible avatar
    Mario Di Gioacchino
    Dir. UO Dipartimentale Allergologia del Pol. Chieti. Docente di Allergologia. Prof. Medicina del Lavoro c/o Univ. di Chieti
  • event responsible avatar
    Anna Ferrara
    Specialista Ambulatoriale ASL Napoli
  • event responsible avatar
    Maria Fiorillo
    Coordinatrice del U.O.Pneumologia di Battipaglia ASL SA
  • event responsible avatar
    Lazzaro Lenza
    Medico di Medicina Generale Asl Salerno
  • event responsible avatar
    Sante Maiellaro
    Ricercatore borsista ASL Brindisi
  • event responsible avatar
    Gianni Marone
    Direttore del Dipartimento di Medicina Clinica Scienze Cardiovascolari ed Immunologiche presso Università di Napoli Federico II
  • event responsible avatar
    Mauro Mormile
    Professore Malattie Apparato Respiratorio - Università Federico II Napoli
  • event responsible avatar
    Paola Nappa
    Direttore dell’Unità Operativa Complessa di Dermatologia Clinica dell’Azienda Ospedaliera Universitaria Federico II Napoli
  • event responsible avatar
    Mario Palmieri
    Allergologia e Immunologia Clinica - Pensionato
  • event responsible avatar
    Roberta Parente
    Specializzanda in Medicina Interna presso AOU "San Giovanni di Dio e Ruggi D'Aragona", Salerno
  • event responsible avatar
    Cataldo Patruno
    Medico presso Dipartimento di Scienze della Salute, Università Magna Graecia di Catanzaro
  • event responsible avatar
    Giuseppe Perillo
    Specialista in Tisiologia e Apparato respiratorio - Salerno
  • event responsible avatar
    Francesco Perna
    Professore Università Fedeico II Napoli
  • event responsible avatar
    Remo Poto
    Specialista in Allergologia e Immunologia Clinica presso studio privato, Salerno
  • event responsible avatar
    Erminia Ridolo
    Professore Medicina Interna Università di Parma - Dirigente Medico presso Ospedale di Parma
  • event responsible avatar
    Matteo Rispoli
    Medico di Medicina Generale ASL Salerno
  • event responsible avatar
    Catello Romano
    Responsabile Allergologia Distretto Sanitario 59 ASLNapoli3sud
  • event responsible avatar
    Damaris Selle
    Responsabile Ufficio Pollini Dipartimento regionale qualità dell'ambiente di ARPAV
  • event responsible avatar
    Primo Sergianni
    Dirigente Medico Direzione Sanitaria ASL Salerno
  • event responsible avatar
    Giuseppe Spadaro
    Professore Aggregato Dipartimento di medicina clinica, scienze cardiovascolari e immunologiche Università “Federico II”, Napoli
  • event responsible avatar
    Giuseppe Toriello
    Dirigente Medico presso UOC Medicina Interna del PO di Battipaglia
  • event responsible avatar
    Giuseppe Tortoriello
    Direttore dell'Unità Operativa Complessa di Otorinolaringoiatria dell'Ospedale del Mare ASL Napoli
  • event responsible avatar
    Maria Triassi
    Vicedirettore Dipartimento Universitario di Sanità Pubblica U.NI.NA. - Napoli
  • event responsible avatar
    Nicoletta Voza
    Dirigente Medico

Elenco delle professioni e discipline a cui l'evento è rivolto

Medico chirurgo

  • Allergologia ed immunologia clinica
  • Anestesia e rianimazione
  • Continuita assistenziale
  • Dermatologia e venereologia
  • Ematologia
  • Igiene, epidemiologia e sanita pubblica
  • Malattie dell'apparato respiratorio
  • Medicina del lav. e sicurez. degli amb. di lav.
  • Medicina generale (Medici di famiglia)
  • Medicina interna
  • Medicina legale
  • Otorinolaringoiatria
  • Patologia clinica
  • Pediatria
  • Reumatologia

Farmacista

  • Farmacista pubblico del SSN
  • Farmacista territoriale

Biologo

  • Biologo

Psicologo

  • Psicologia

Infermiere

  • Infermiere

Infermiere pediatrico

  • Infermiere pediatrico

Ostetrica/o

  • Ostetrica/o

Tecnico sanitario laboratorio biomedico

  • Tecnico sanitario laboratorio biomedico
leggi tutto leggi meno

Localizzazione

  • 06/10/2023 dalle ore 15.00 alle 19.30
  • 06/10/23 - Hotel Ariston
  • Via Laura n.13, 84047 Capaccio Paestum (SA)
  • Tel. 0828 851333
  • Visualizza sulla mappa
  • 07/10/2023 dalle ore 9.30 alle 19.30
  • 07/10/23 - Hotel Ariston
  • Via Laura n.13, 84047 Capaccio Paestum (SA)
  • Tel. 0828 851333
  • Visualizza sulla mappa
  • 08/10/2023 dalle ore 9.00 alle 13.30
  • 08/10/23 - Hotel Ariston
  • Via Laura n.13, 84047 Capaccio Paestum (SA)
  • Tel. 0828 851333
  • Visualizza sulla mappa