Negli ultimi 10 anni abbiamo assistito a un grande approfondimento della conoscenza dei meccanismi patogenetici molecolari alla base dello sviluppo di 3 comuni malattie dermatologiche: psoriasi, dermatite atopica e alopecia areata. Conosciamo ora le citochine infiammatorie e le cellule del sistema immunitario coinvolte nella patogenesi dei sintomi di queste malattie, e sono state sviluppati e sono in sviluppo farmaci che bersagliano in modo specifico le cellule e le molecole coinvolte. Negli anni è anche cresciuta l’attenzione all’impatto psicologico che queste patologie provocano nei pazienti e il loro costo socio-sanitario.
Questo evento formativo ha lo scopo di fornire un aggiornamento a 360° sulle nuove conoscenze su psoriasi, dermatite atopica e alopecia areata. Alla fine del corso sarà più facile la diagnosi e la gestione di queste comuni patologie, anche tenendo conto del loro impatto sulla vita del paziente
NOVITÀ
AGGIORNAMENTO SU PSORIASI, DERMATITE ATOPICA, ALOPECIA AREATA: 3 MALATTIE INFIAMMATORIE CON UN GRAVE IMPATTO SULLA QUALITÀ DELLA VITA E CON NUOVE PROSPETTIVE TERAPEUTICHE
FAD
- Inizio iscrizioni: 30-05-2023
- Fine iscrizione: 31-12-2023
- Posti liberi: 356
- Accreditato il: 24-03-2023
- Crediti ECM: 4.0
- Ore formative: 4h
- Codice Evento: 382568
- N. Edizione: 1
Dettaglio
AVVISO IMPORTANTE
Attenzione:
- In caso il discente non superi il test di valutazione dovrà ripetere il percorso formativo dall'inizio
- Soglia di superamento: 75% delle risposte corrette
- Il corso e il conseguente test può essere seguito (prima) e compilato (successivamente) un massimo di 5 volte
Presentazione
Programma
Introduzione - Bianca Maria Piraccini
1° MODULO - Psoriasi
Federico Bardazzi - Federica Filippi - Lidia Sacchelli
.a Epidemiologia
.b Manifestazioni cliniche
.c Patogenesi
.d Qualità della vita
.e Trattamenti classici
.f Trattamenti innovativi
2° MODULO - Dermatite Atopica
Carlotta Gurioli - Camilla Loi
.a.b Epidemiologia / Manifestazioni cliniche
.c.d Patogenesi / Qualità della vita
.e Trattamenti classici
.f Trattamenti innovativi
3° MODULO - Alopecia Areata
Bianca Maria Piraccini - Michela Starace
.a.b.c Epidemiologia / Patogenesi / Manifestazioni cliniche
.d.e.f Qualità della vita / Trattamenti classici / Trattamenti innovativi
Informazioni
Obiettivo formativo
18 - Contenuti tecnico-professionali (conoscenze e competenze) specifici di ciascuna professione, di ciascuna specializzazione e di ciascuna attività ultraspecialistica, ivi incluse le malattie rare e la medicina di genere
Mezzi tecnologici necessari
Per la fruizione e l'accesso al corso FAD saranno necessari un computer (Windows o Mac) dotato di connettività internet, di un browser di navigazione standard (Internet Explorer, Firefox, Chrome, Opera, Safari) e di un programma per l'apertura e la lettura dei file PDF (per esempio: Adobe Acrobat Reader).
Procedure di valutazione
Questionario (obbligatoriamente a risposta multipla e doppia randomizzazione)
Attenzione: la nuova normativa ministeriale in vigore dal 01/07/2019 prevede che:
- In caso il discente non superi il test di valutazione dovrà ripetere il percorso formativo dall'inizio
- Soglia di superamento: 75% delle risposte corrette
- Il corso e il conseguente test può essere seguito (prima) e compilato (successivamente) un massimo di 5 volte
Responsabili
Responsabile scientifico
-
Prof.ssa Bianca Maria PiracciniProf.ssa Ordinaria Malattie Cutanee e Veneree, Dip. Medicina Specialistica, Diagnostica e Sperimentazione DIMES - Bologna
Relatore
-
Dott. Federico BardazziDermatologo presso Policlinico Santo’Orsola di Bologna
-
Dott.ssa Federica FilippiDermatologa presso Policlinico Santo’Orsola di Bologna
-
Dott.ssa Carlotta GurioliDermatologa presso Policlinico Santo’Orsola di Bologna
-
Dott.ssa Camilla LoiDirigente Medico presso presso l’Ospedale Bellaria di Bologna
-
Prof.ssa Bianca Maria PiracciniProf.ssa Ordinaria Malattie Cutanee e Veneree, Dip. Medicina Specialistica, Diagnostica e Sperimentazione DIMES - Bologna
-
Dott.ssa Lidia SacchelliDermatologa presso Policlinico Santo’Orsola di Bologna
-
Dott.ssa Michela StaraceAssistant prof (fixed-term) Dep. Medical Surgical Sciences Academic discipline: Dermatology and Venereal Diseases - Univ. Bologna