FAD LIVE!

GETTOGETHER 2022

FAD
event logo

Dal 15-12-2022 al 15-12-2022
  • Inizio iscrizioni: 14-11-2022
  • Fine iscrizione: 15-12-2022

    Dettaglio

  • Posti liberi: 279
  • Accreditato il: 10-11-2022
  • Crediti ECM: 3.0
  • Ore formative: 2h
  • Codice Evento: 366008
  • N. Edizione: 1
ISCRIZIONI CHIUSE
Gratuito

AVVISO IMPORTANTE

FAD SINCRONA – WEBINAR LIVE  
l'evento andrà in onda il 15 dicembre dalle ore 18.00 secondo il programma riportato sotto.
Si prega di iscriversi al Corso almeno 3-4 giorni prima.

È OBBLIGATORIA LA PARTECIPAZIONE A TUTTA LA DURATA DELLA DIRETTA, AI FINI DEL CONSEGUIMENTO DEI CREDITI ECM E DELL'ATTESTATO DI PARTECIPAZIONE (previa compilazione Test di Valutazione)

Al termine del webinar il discente avrà tempo fino alle 24.00 del 18/12/2022 per la compilazione di Test e modulo Qualità percepita
  • provider logo
  • Con la sponsorizzazione non condizionante di
    sponsor logo
  • Con la sponsorizzazione non condizionante di
    sponsor logo
  • Con la sponsorizzazione non condizionante di
    sponsor logo

Presentazione

Il GETTOGETHER 2022 organizzato dall’ATI DERMATOLOGICA della SIAAIC, insieme ai colleghi dermatologici di SIDAPA, si propone come un incontro tra specialisti di diverse discipline in particolare allergologia-immunologia clinica , dermatologia, pediatria, al fine di discutere ed elaborare un ”Report” condiviso su tematiche di pertinenza dell’ATI suddetta. In considerazione del fatto che la prevalenza delle malattie allergiche e immunomediate è in costante aumento ed in particolare quelle ad interessamento cutaneo , con le ovvie ricadute di ordine clinico e socio-economico, focalizzeremo l’incontro “GET TOGETHER 2022” sulla diagnosi differenziale e sulle terapie biologiche delle più significative malattie di comune interesse immuno-allergologico e dermatologico

Programma

DIRETTA WEBINAR
15 Dicembre 2022 - ore 18.00

Moderatori: M.Corazza, E.Nettis, O.Rossi

ore 18.00
DERMATITE ATOPICA DIAGNOSI DIFFERENZIALE E BIOLOGICI
QUALITY OF LIFE IN PATIENTS WITH ATOPIC DERMATITIS
C. Foti, S. Gangemi, L. Stingeni, S. Testi

ore 18.20

DERMATITE DA CONTATTO DIAGNOSI DIFFERENZIALE E BIOLOGICI
QUALITY OF LIFE IN PATIENTS WITH ALLERGIC CONTACT DERMATITIS

M. Corazza, F. Larese Filon, K. Hansel, I. Zaza

ore 18.40
ANGIOEDEMA EREDITARIO DIAGNOSI DIFFERENZIALE E BIOLOGICI
QUALITY OF LIFE IN PATIENTS AFFECTED BY SKIN DISEASES AND TREATED WITH BIOLOGICAL THERAPIES

M. Bova, T. De Pasquale, F. Guarneri, C. Patruno

ore 19.00
MASTOCITOSI SISTEMICA DIAGNOSI DIFFERENZIALE E BIOLOGICI
QUALITY OF LIFE IN PATIENTS WITH CUTANEOUS MASTOCYTOSIS

E. Boni, D. Bonamonte, A. Buonomo, M. Napolitano

ore 19.20
ORTICARIA DIAGNOSI DIFFERENZIALE E BIOLOGICI
QUALITY OF LIFE IN PATIENTS WITH URTICARIA

M.E. Conte, S. Ferrucci, R. Gallo, A. Zancanaro

ore 19.40
Discussione sui temi sopra trattati

F. Ambrogio, L. Angilieri, R. Cannas, E. Cataudella, A. De Marco, E. Di Agosta, L. Di Bartolomeo, S. Magistà, R. Marietti, I. Mormile, L. Salvati, N. Schettini, D. Paolino, M. Passante, M. Perlato, L. Potestio, A. Romaldi, M. Tramontana, I. Trave



È obbligatoria la presenza a tutta la durata delle trasmissioni per procedere alla compilazione di Test di Valutazione e modulo Qualità Percepita (entrambi essenziali per il conseguimento dei crediti ECM e attestato di Partecipazione)


Test di valutazione e Modulo Qualità saranno compilabili a partire dal termine del webinar fino alle ore 24.00 del 18/12/2022.
Oltre quella data non sarà più possibile conseguire i crediti ECM

Informazioni

Obiettivo formativo

3 - Documentazione clinica. Percorsi clinico-assistenziali diagnostici e riabilitativi, profili di assistenza - profili di cura

Mezzi tecnologici necessari

Per la fruizione e l'accesso al corso FAD saranno necessari un computer (Windows o Mac) dotato di connettività internet, di un browser di navigazione standard (Internet Explorer, Firefox, Chrome, Opera, Safari) e di un programma per l'apertura e la lettura dei file PDF (per esempio: Adobe Acrobat Reader).

Procedure di valutazione

Questionario (obbligatoriamente a risposta multipla e doppia randomizzazione)

Attenzione: la nuova normativa ministeriale in vigore dal 01/07/2019 prevede che:

  • numero massimo di tentativi a diposizione: 5
  • soglia di superamento: 75% delle risposte corrette

Responsabili

Responsabile scientifico

  • event responsible avatar
    Monica Corazza
    Prof. Ass. - Malattie cutanee e veneree c/o Univ. Ferrara - Direttore UOC Dermatologia AOU S.Anna - Ferrara
  • event responsible avatar
    Eustachio Nettis
    Dirigente medico di I livello - UO di Allergologia ed Immunologia Clinica - Azienda Ospedaliera Policlinico di Bari
  • event responsible avatar
    Oliviero Rossi
    Dirigente Medico di I livello, responsabile dell’attività ambulatoriale c/o la SOD di Immunoallergologia (AOU Careggi Firenze)

Relatore

  • event responsible avatar
    Francesca Ambrogio
    Medico specializzando in Dermatologia e Venereologia presso Bari University
  • event responsible avatar
    Luisa Angileri
    Fondazione IRCCS Cà Granda - Ospedale maggiore policlinico di Milano
  • event responsible avatar
    Domenico Bonamonte
    Clinica Dermatologica, Dipartimento di Scienze Biomediche ed Oncologia Umana - Università di Bari "Aldo Moro”
  • event responsible avatar
    Elisa Boni
    Dirigente Medico presso S.S. Allergologia, Ospedale Santo Spirito, ASL Alessandria
  • event responsible avatar
    Maria Bova
    Dirigente medico Medicina InternaDirigente medico Medicina Interna AO Antonio Cardarelli
  • event responsible avatar
    Alessandro Buonomo
    Medico presso Università Cattolica del Sacro Cuore
  • event responsible avatar
    Rossana Cannas
    Studio Medico Cugia15
  • event responsible avatar
    Edoardo Cataudella
    Medico in Formazione Specialistica in Allergologia & Immunologia Clinica presso Azienda Ospedaliero-Universitaria Careggi Firenze
  • event responsible avatar
    Mariaelisabetta Conte
    Dirigente Medico SSD Immunologia ed Allergologia Presidio Ospedaliero di Pordenone
  • event responsible avatar
    Aurora De Marco
    Sezione di Dermatologia, Dipartimento di Scienze Biomediche e Oncologia Umana, Università di Bari
  • event responsible avatar
    Tiziana Maria Angela De Pasquale
    Dirigente Medico AOU Maggiore della Carità di Novara
  • event responsible avatar
    Ester Di Agosta
    SOD Immunologia e Terapie Cellulari - AOU Careggi
  • event responsible avatar
    Luca Di Bartolomeo
    Specializzando in Dermatologia e Venereologia Università degli Studi di Messina
  • event responsible avatar
    Marina Di Pino
    Medico Specialista In Allergologia e Immunologia Clinica -ARNA Ospedale Civico Palermo
  • event responsible avatar
    Silvia Mariel Ferrucci
    Medico presso Fondazione IRCCS Ca' Granda Ospedale Maggiore Policlinico
  • event responsible avatar
    Caterina Foti
    Professoressa presso Università’ degli Studi di Bari
  • event responsible avatar
    Rosella Gallo
    Dirigente Medico presso Azienda Ospedaliera Universitaria San Martino
  • event responsible avatar
    Sebastiano Gangemi
    Dir. scuola spec. allergologia e immunologia clinica c/o Univ. di Messina, Dir. UOSD Allergologia immunologia AOU Pol. G.Martino
  • event responsible avatar
    Fabrizio Guarneri
    Ricercatore presso la UOC di dermatologia della AOU Policlinico "G. Martino" di Messina
  • event responsible avatar
    Katharina Hansel
    Prof. As. c/o Univ. di Peugia - Direttore della Scuola di Specializzazione in Dermatologia e Venereologia
  • event responsible avatar
    Francesca Larese Filon
    Resp. Servizio Allergologia Professionale e Ambientale - Univ. degli Studi di Trieste, Dip. Scienze di Medicina Pubblica
  • event responsible avatar
    Stefania Magistà
    Scuola di Specializzazione in Allergologia ed Immunologia Clinica - Università degli Studi di Bari
  • event responsible avatar
    Rossella Marietti
    Dottorando di ricerca Università degli studi di Perugia
  • event responsible avatar
    Ilaria Mormile
    Dirigente medico di medicina interna presso Azienda Ospedaliera Universitaria Federico II, Napoli
  • event responsible avatar
    Maddalena Napolitano
    PROF. MALATTIE CUTANEE E VENEREE - UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II
  • event responsible avatar
    Donato Paolino
    Scuola di Specializzazione in Allergologia ed Immunologia Clinica - Università degli Studi di Bari
  • event responsible avatar
    Maria Passante
    Università Magna Grecia di Catanzato - Policlinico Universitario
  • event responsible avatar
    Cataldo Patruno
    Medico presso Dipartimento di Scienze della Salute, Università Magna Graecia di Catanzaro
  • event responsible avatar
    Margherita Perlato
    Department of Experimental and Clinical Medicine - University of Florence
  • event responsible avatar
    Luca Potestio
    Univeristà degli Studi Federico II Napoli
  • event responsible avatar
    Arianna Romaldi
    Dipartimento di medicina sperimentale e clinica, Università degli Studi di Firenze
  • event responsible avatar
    Lorenzo Salvati
    Specializzando in Allergologia e Immunologia Clinica presso Azienda Ospedaliera Universitaria Carreggi - Firenze
  • event responsible avatar
    Natale Schettini
    Specializzando in Dermatologia presso la clinica universitaria Sant’Anna Cona-Ferrara
  • event responsible avatar
    Luca Stingeni
    Dirigente Medico Universitario presso Azienda Ospedaliera di Perugia
  • event responsible avatar
    Sergio Testi
    Libero Professionista
  • event responsible avatar
    Marta Tramontana
    Medico presso Fisiomedical Center di Umberide
  • event responsible avatar
    Ilaria Trave
    Ricercatrice RTDA e Dirigente Medico - Università degli Studi di Genova, Ospedale Policlinico San Martino Genova
  • event responsible avatar
    Andrea Zancanaro
    Dirigente Medico di medicina Interna - Responsabile Immunologia Clinica - AULSS 12 Veneziana
  • event responsible avatar
    Ippolita Zaza
    Medico di Dipartimento di Emergenza e Trapianto d'organi, Scuola di Allergologia e Immunologia Clinica, Università di Bari

Moderatore

  • event responsible avatar
    Monica Corazza
    Prof. Ass. - Malattie cutanee e veneree c/o Univ. Ferrara - Direttore UOC Dermatologia AOU S.Anna - Ferrara
  • event responsible avatar
    Eustachio Nettis
    Dirigente medico di I livello - UO di Allergologia ed Immunologia Clinica - Azienda Ospedaliera Policlinico di Bari
  • event responsible avatar
    Oliviero Rossi
    Dirigente Medico di I livello, responsabile dell’attività ambulatoriale c/o la SOD di Immunoallergologia (AOU Careggi Firenze)

Elenco delle professioni e discipline a cui l'evento è rivolto

Medico chirurgo

  • Allergologia ed immunologia clinica
  • Dermatologia e venereologia
  • Geriatria
  • Malattie dell'apparato respiratorio
  • Medicina generale (Medici di famiglia)
  • Medicina interna
  • Pediatria
leggi tutto leggi meno