RESIDENZIALE

XXI CONGRESSO NAZIONALE AMIV - FOCUS ON: PATOLOGIE CRONICHE NEL VOLLEY

RES
Dal 22-11-2025 al 22-11-2025
  • Inizio iscrizioni: 27-09-2025
  • Fine iscrizione: 22-11-2025

    Dettaglio

  • Posti liberi: 68
  • Accreditato il: 05-09-2025
  • Crediti ECM: 8.0
  • Ore formative: 8h
  • Codice Evento: 462862
  • N. Edizione: 1
RICHIEDI INFO
ISCRIVITI
Gratuito

AVVISO IMPORTANTE

22 novembre 2025
Evento residenziale presso:
MAMU MANTOVA MULTICENTRE
L.go di Porta Pradella n.1B - MANTOVA

Al termine, ii partecipanti dovranno sostenere un Test di Valutazione e compilare il Modulo di Qualità Percepita tramite la piattafoma:
. n. massimo tentativi: 1
. soglia di superamento: 75% delle risposte corrette

Test e Modulo dovranno essere compilati ENTRO IL 25/11/2025

  • provider logo
  • Con la sponsorizzazione non condizionante di
    sponsor logo
  • Con la sponsorizzazione non condizionante di
    sponsor logo

Presentazione

Una preparazione fisica ottimale, la prevenzione degli infortuni, un trattamento conservativo o chirurgico delle patologie croniche più frequenti con il percorso riabilitativo più idoneo, può garantire la salute sportiva e raggiungere le massime prestazioni per gli atleti. Nella giornata odierna sarà anche argomento di studio il mantenimento della performance e come coordinare la riabilitazione quando necessaria con la riatletizzazione elemento finale indispensabile in ogni sport.

Programma

22 novembre 2025
evento residenziale presso:
MAMU MANTOVA MULTICENTRE
L.go di Porta Pradella n.1B - MANTOVA


Al termine dell'evento, i partecipanti dovranno sostenere un Test di Valutazione a risposta multipla 
e compilare il Modulo di Qualità Percepita tramite la piattaforma:
. numero massimo di tentativi a diposizione: 1
. soglia di superamento: 75% delle risposte corrette
Test di Valutazione e Modulo di Qualità Percepita dovranno essere compilati entro il 25/11/2025

IL PROGRAMMA È DISPONIBILE CLICCANDO Locandina IN ALTO PAGINA O Allegati A FONDO PAGINA

Informazioni

Obiettivo formativo

2 - Linee guida - protocolli - procedure

Procedure di valutazione

Questionario a risposta multipla e doppia randomizzazione
da compilare tramite la piattaforma entro il 25/11/2025


Attenzione

  • numero massimo di tentativi a diposizione: 1
  • soglia di superamento: 75% delle risposte corrette

Metodi di insegnamento

. LEZIONI MAGISTRALI
. SERIE DI RELAZIONI SU TEMA PREORDINATO
. TAVOLE ROTONDE CON DIBATTITO TRA ESPERTI

Responsabili

Responsabile scientifico

  • event responsible avatar
    Alberto Formis
    Responsabile del Reparto di Riabilitazione c/o Fondazione Teresa Camplani - Casa di Cura San Clemente di Mantova
  • event responsible avatar
    Antonio Zanini
    Libero professionista presso l’Istituto clinico Sant’ Anna di Brescia e Clinica S. Clemente di Mantova

Relatore

  • event responsible avatar
    Piero Benelli
    Docente al Master Universitario I° liv. “Fisioterapia applicata allo sport” - Facoltà di Medicina, Università di Siena
  • event responsible avatar
    Sergio Cameli
    Libero Professionista
  • event responsible avatar
    Alessandro Corsini
    Responsabile sanitario GENOA FOOTBALL CLUB
  • event responsible avatar
    Federico Giarda
    Dirigente medico presso Medicina Riabilitativa e Neuroriabilitazione ASST Grande Ospedale Metropolitano Niguarda di Milano
  • event responsible avatar
    Diego Marutti
    Libero professionista
  • event responsible avatar
    Claudio Mazzola
    Primario ortopedico dell'Ospedale Galliera di Genova
  • event responsible avatar
    Alberto Momoli
    Direttore dell’unità operativa di Ortopedia e Traumatologia dell’ospedale “San Bortolo” di Vicenza
  • event responsible avatar
    Giuseppe Monetti
    Libero professionista
  • event responsible avatar
    Rocco Papalia
    Professore Ordinario presso l'università Campus Bio-Medico di Roma Responsabile UOC di Ortopedia e Traumatologia
  • event responsible avatar
    Francesco Perondi
    Docente di Teoria e Metodologia dell’allenamento presso il Centro Tecnico F.I.G.C di Coverciano
  • event responsible avatar
    Loris Perticarini
    Responsabile della Traumatologia dello Sport della Fondazione Poliambulanza Istituti Ospedalieri Brescia

Moderatore

  • event responsible avatar
    Manuel Bondi
    Dirigente Medico in Ortopedia e Traumatologia presso ASST-Mantova
  • event responsible avatar
    Alberto Formis
    Responsabile del Reparto di Riabilitazione c/o Fondazione Teresa Camplani - Casa di Cura San Clemente di Mantova
  • event responsible avatar
    Alberto Marangon
    Chirurgo ortopedico presso Clinica San Francesco, Verona e Casa di Cura Villa Bianca di Trento
  • event responsible avatar
    Gianni Mazzoni
    Professore ordinario Università degli studi di Ferrara
  • event responsible avatar
    Corrado Merighi
    Mantova 1911 - Calcio
  • event responsible avatar
    Alberto Momoli
    Direttore dell’unità operativa di Ortopedia e Traumatologia dell’ospedale “San Bortolo” di Vicenza
  • event responsible avatar
    Marco Penza
    Medico presso Ospedale San Paolo Milano
  • event responsible avatar
    Antonio Zanini
    Libero professionista presso l’Istituto clinico Sant’ Anna di Brescia e Clinica S. Clemente di Mantova

Elenco delle professioni e discipline a cui l'evento è rivolto

Medico chirurgo

  • Medicina dello sport
  • Medicina fisica e riabilitazione
  • Medicina generale (Medici di famiglia)
  • Ortopedia e traumatologia
  • Radiodiagnostica
  • Reumatologia

Fisioterapista

  • Fisioterapista

Infermiere

  • Infermiere
leggi tutto leggi meno

Allegati

Localizzazione

  • 22/11/2025 dalle 9.00 alle 16.45
  • MAMU MANTOVA MULTICENTRE
  • L.go di Porta Pradella n.1B, 46100 Mantova (MN)
  • Tel. 0376 234431
  • Visualizza sulla mappa