RESIDENZIALE

SIP NEXT GENERATION 3 – PNEUMOLOGI DI DOMANI A CONFRONTO - L’AVANGUARDIA IN MEDICINA RESPIRATORIA

RES
Dal 11-12-2025 al 13-12-2025
  • Inizio iscrizioni: 26-06-2025
  • Fine iscrizione: 13-12-2025

    Dettaglio

  • Posti liberi: 210
  • Accreditato il: 24-06-2025
  • Crediti ECM: 3.6
  • Ore formative: 12h
  • Codice Evento: 456702
  • N. Edizione: 1
RICHIEDI INFO
ISCRIVITI
€ 350.00

AVVISO IMPORTANTE

11 12 13 dicembre 2025 - Evento residenziale in presenza presso:

HOTEL THE BUILDING -Via Montebello n.126 - Roma

_ OBBLIGATORIO PER L'OTTENIMENTO DEI CREDITI ECM _
Al termine dell'incontro, i partecipanti dovranno 
compilare il Modulo di Qualità Percepita tramite la piattaforma entro il 16/12/2025

Presentazione

La nostra disciplina viene da anni duri legati all’esperienza pandemica ma che hanno permesso una grande crescita della consapevolezza da parte del mondo scientifico e dell’opinione pubblica riguardo l’importanza della pneumologia e della salute respiratoria.
Tutto ciò ha condotto oggi a un incremento di medici in formazione prima e ora giovani specialisti, che rappresentano i protagonisti di oggi e soprattutto del domani verso alcune grandi sfide che la nostra branca dovrà affrontare, come l’inquinamento atmosferico e l’utilizzo dell’intelligenza artificiale nella ricerca e nella pratica clinica.
La Società Italiana di Pneumologia ha come punto fondamentale nei suoi principi quello di investire nella formazione e nella crescita dei giovani pneumologi, sottolineando l’importanza di aggiornarsi in ciascuna delle varie tematiche che la nostra branca abbraccia e offrire anche l’opportunità di confronto tra pari e con esperti nazionali ed internazionali.
Questo congresso rappresenta la conferma dell’impegno di SIP verso i giovani e, giungendo quest’anno alla terza edizione, si afferma come appuntamento cardine in una vetrina nazionale per gli pneumologi del futuro.

Programma

dal 11 al 13 dicembre 2025
evento residenziale presso:
HOTEL THE BUILDING - Via Montebello n.126 -Roma
Al termine dell'evento, i partecipanti dovranno compilare il Modulo di Qualità Percepita tramite la piattaforma entro il 16/12/2025

IL PROGRAMMA È DISPONIBILE CLICCANDO Locandina IN ALTO PAGINA O Allegati A FONDO PAGINA

Informazioni

Obiettivo formativo

18 - Contenuti tecnico-professionali (conoscenze e competenze) specifici di ciascuna professione, di ciascuna specializzazione e di ciascuna attività ultraspecialistica, ivi incluse le malattie rare e la medicina di genere

Procedure di valutazione

PRESENZA OBBLIGATORIA SECONDO PROGRAMMA
Al termine dell'incontro, i partecipanti dovranno compilare il Modulo di Qualità Percepita tramite la piattaforma entro il 16/12/2025

Metodi di insegnamento

. SERIE DI RELAZIONI SU TEMA PREORDINATO
. PRESENTAZIONE DI PROBLEMI O DI CASI CLINICI IN SEDUTA PLENARIA (NON A PICCOLI A GRUPPI)

Lingua

Italiano

Responsabili

Responsabile scientifico

  • event responsible avatar
    Fabiano Di Marco
    Azienda Ospedaliera Papa Giovanni XXIII, Bergamo - Università degli Studi di Milano
  • event responsible avatar
    Giuseppe Muscato
    Medico Specializzando in malattie dell'app. respiratorio - AOU Policlinico G.Rodolico - San Marco UOC Pneumologia - Catania

Elenco delle professioni e discipline a cui l'evento è rivolto

Medico chirurgo

  • Allergologia ed immunologia clinica
  • Malattie dell'apparato respiratorio
  • Medicina interna
  • Reumatologia
leggi tutto leggi meno

Allegati

Localizzazione

  • 11/12/2025 dalle ore 14.30 alle 18.45
  • HOTEL THE BUILDING
  • Via Montebello n.126 - Roma, 00185 Roma (RM)
  • Tel. 06 9934 0300
  • Visualizza sulla mappa
  • 12/12/2025 dalle ore 9.30 alle 17.25
  • HOTEL THE BUILDING
  • Via Montebello n.126 - Roma, 00185 Roma (RM)
  • Tel. 06 9934 0300
  • Visualizza sulla mappa
  • 13/12/2025 dalle ore 9.30 alle 12.30
  • HOTEL THE BUILDING
  • Via Montebello n.126 - Roma, 00185 Roma (RM)
  • Tel. 06 9934 0300
  • Visualizza sulla mappa